| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Carlos Michelis
|
|
Anno di uscita:
|
2012
|
|
Genere:
|
Azione/Labirinto
|
|
Sviluppatore:
|
Ariel Ruiz (idea, programmazione e grafica), Richard "Kulor" Armijo, Frank "FrankT" Triggs, Alan "Factor6" Petrik (musiche)
|
|
Produttore:
|
World XXI Soft Inc.
|
|
Distributore:
|
World XXI Soft Inc.
|
|
Multiplayer:
|
No
|
|
Localizzazione:
|
No
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
ZX Spectrum 48K o relativo emulatore
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Alessandro 'Caporale Jonlan' Grussu Pubblicato il: 11/12/2012 | | | Ariel Ruiz ritorna sugli schermi dello Spectrum con un arcade labirintico ricco di azione e tensione. | | Un paese sull'orlo del caos, dove la corruzione e la criminalità organizzata la fanno da padroni. Il Presidente è stato colpito nei suoi affetti più cari: la sua unica figlia è stata sequestrata. Il governo ha fornito poche notizie in merito, ma pare che dietro la faccenda vi sia la longa manus di Alfredo Mafioli, noto imprenditore del settore degli armamenti ad alta tecnologia. Il rapimento sarebbe una ritorsione di Mafioli contro il Presidente, dal momento che questi ha recentemente annullato un contratto di fornitura tra lo Stato e la sua azienda.
In una società senza giustizia, le cui forze di sicurezza sono irrimediabilmente compromesse con quegli stessi poteri deviati che dovrebbero combattere, il Presidente non vede altra soluzione che affidare la salvezza della propria figlia e l'arresto di Mafioli a un personaggio forte, intelligente e intoccabile, completamente votato alla legge: Carlos Michelis.
Questo l'antefatto del nuovissimo gioco per Spectrum di Ariel Ruiz, già noto ai lettori di GamesArk per il suo eccellente Escuela De Ladrones. Il programmatore argentino, coadiuvato da tre chiptuner di prim'ordine - Richard "Kulor" Armijo, Frank "FrankT" Triggs e Alan "Factor6" Petrik -, ci presenta questa volta un gioco palesemente ispirato a quel classico che è Into The Eagle's Nest. Si tratterà quindi di guidare il protagonista in un'ambientazione labirintica, con vista dall'alto, verso il compimento della propria missione, tenendo un occhio attento ai livelli di salute e munizioni e trovando chiavi e altri oggetti utili per procedere nel corso dell'esplorazione. Rispetto al noto titolo Pandora, però, Carlos Michelis mostra interessanti innovazioni e ampliamenti.
Per prima cosa notiamo che il gioco, dopo un'introduzione animata che ne presenta la storia di fondo, si snoda in tre diverse missioni: La casa di Mafioli, La base navale e La base aerea. Ognuna di esse può essere caricata indipendentemente dalle altre e costituisce uno scenario alternativo per la medesima vicenda. In aggiunta a ciò, dal sito ufficiale del gioco potranno essere scaricati dei moduli di espansione che forniranno ambientazioni aggiuntive (uno è già disponibile). Ciò che non cambierà sarà infatti l'obiettivo primario: riportare al Presidente la propria figlia. Vi sono anche degli obiettivi secondari, quali ottenere delle prove che leghino Mafioli al rapimento o distruggere il suo robot supersegreto. Per ciascuno di questi obiettivi riceveremo punti che si tradurranno, in caso di successo, in medaglie assegnate dal Presidente a Carlos.
In ciascuna delle tre missioni, Carlos comincia la propria avventura arrivando a bordo della propria auto. Già dai titoli di testa e dalla presentazione è impossibile non accorgersi della cura con la quale Ariel Ruiz ha realizzato questo titolo: il dettaglio visivo e l'uso del colore sono, come già visto in Escuela De Ladrones, di prima classe, spingendo le capacità grafiche dello Spectrum ai loro limiti. Ogni elemento che appare sullo schermo è chiaramente riconoscibile, così come le differenze per ognuna delle ambientazioni in cui si articolano le varie missioni.
L'audio non è da meno: ben tre compositori a 8 bit tra i più noti della loro scena fanno sì che la colonna sonora costituisca un autentico asse portante per l'atmosfera del gioco. A tratti non sembra nemmeno che queste melodie vengano dal buon vecchio chip AY-8912! I possessori di Spectrum a 48K purtroppo dovranno fare quindi a meno di questo aspetto del gioco. Tutto ciò fa passare in secondo piano il fatto che, in fin dei conti, l'azione richiesta al giocatore resti comunque invariata nelle tre missioni.
Spostandoci, nei panni di Carlos, per l'area di gioco - di cui, oltre al dettaglio grafico e alla caratterizzazione, colpisce la vastità -, incontreremo, come abbiamo già accennato in precedenza, degli oggetti il cui utilizzo sarà indispensabile per la prosecuzione del nostro compito, specialmente chiavi per sbloccare le porte ed esplosivi per aprirci dei varchi laddove necessario. Se riesce a trovarle, Carlos avrà inoltre a propria disposizione, oltre alla pistola, altre armi: un fucile d'assalto e un lanciarazzi - quest'ultimo indispensabile per aver ragione dei nemici più coriacei. Il protagonista potrà inoltre servirsi di un'uniforme per passare inosservato ed evitare così di essere sopraffatto dagli onnipresenti scagnozzi di Mafioli, i quali non si limiteranno a venirci addosso - come i soldati tedeschi di Into The Eagle's Nest - ma saranno anche capaci di rispondere al nostro fuoco. Oltre ad essi è in agguato l'ultima risorsa di Mafioli, quel robot militare supersegreto cui sta lavorando da tempo e che è ansioso di collaudare... contro di noi.
La missione avrà in ogni caso termine quando riporteremo la figlia del Presidente alla nostra auto, sarebbe a dire al punto di partenza. Dovremo cercare di raggiungere il nostro obiettivo primario entro un dato lasso di tempo, trascorso il quale Mafioli rilascerà nell'area un potente gas tossico allo scopo di eliminare tutti coloro che vi si troveranno, Carlos ovviamente incluso. Se saremo particolarmente bravi si sbloccherà un'opzione per giocare a livello "difficile", con meno risorse da trovare e un robot più ostico da abbattere!
Difetti? Uno solo - il fatto che in tutti e tre i livelli, tra i quali, lo ricordiamo, le differenze sono in fin dei conti puramente "cosmetiche", l'azione sia praticamente la stessa, il che fa scendere la longevità del titolo rispetto ad altri dal gameplay più variegato. Vero è tuttavia che prima di terminare anche uno solo di essi, di tempo ne passerà!
Carlos Michelis può essere ordinato via PayPal in formato file immagine TAP, TZX, SCL e TRD per l'uso con gli emulatori o con uno Spectrum reale (previo collegamento col PC o registrazione dei file su nastro, disco floppy TR-DOS, oppure scheda CF per le macchine munite di interfacce DivIDE e simili) al costo di 5 dollari USA, poco meno di 4 euro al cambio odierno. Per i soli clienti residenti nella Federazione Russa o in Ucraina è possibile anche richiedere una copia fisica del gioco su disco floppy TR-DOS accompagnata da istruzioni stampate a colori.
Oltre che in spagnolo, il gioco è interamente localizzato in inglese e in russo.
|
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|