Chi (come me) ha vissuto l'era dei computer e console a 8 e 16bit, tra la seconda metà degli ani '80 e la prima parte degli anni '90, è stato un periodo magnifico per i videogiochi. Tanti sono cresciuti tra platform, avventure grafice, dungeon crawler... e gli immancabili shoot'em up. Quest'ultimi rappresentavano uno dei genere di punta dell'epoca: perle come Menace, Battle Squadron, Xenon 2: Megablast, Apydia, Uridium 2, R-Type e Disposible Hero erano considerati alla stregua dei tripla A di oggi.
Ma uno shoot'em up si distinse: Project X. Il titolo d'esordio di Team17 (uscito nel 1992) fu come un fulmine a ciel sereno, portando su schermo una comparto tecnico incredibile per l'epoca, una colonna sonora magnifica (realizzata da Allister Brimble) e un gameplay di stampo classico ma solido. Molti lo hanno amato e decantato, tanto che a suo tempo volevano un seguito ma lo sviluppatore inglese stava pensando ad altro... e nel frattempo le nuove tecnologie avanzavano.
Sulla prima PlayStation uscì X2 (che giocai all'epoca. -NdR), sviluppato da Team17 con il supporto di Ocean, che rappresentava il seguito di Project X. Comunque dell'originale aveva ben poco, nonostante un buon comparto tecnico, una discreta giocabilità e una colonna sonora ben realizzata. In poche parole non lasciò il segno, anche perché il mercato stava evolvendosi su altri generi più redditizi.
Grazie al benestare di Team17, dopo una campagna di raccolta fondi su Kickstarter riuscita, il seguito di Project X è divenuto realtà ! Lo sviluppatore MK Games, costituito da una sola persona, ha portato avanti questo fino a quando è arrivato su Steam il 15 agosto. Stiamo parlando di Project X: Light Years. Vediamo il trailer ufficiale:
Si tornerà a respirare l'atmosfera che ha reso celebre il predecessore affrontando ondate di nemici implacabili e boss belli grossi. Con una grafica moderna, meccaniche di gioco migliorate e una colonna sonora che rende omaggio all'originale, Project X: Light Years è stato progettato pensando sia ai fan di vecchia data che ai nuovi giocatori.
Equipaggeremo la nostra nave con una serie di potenti armi e potenziamenti, pianificando gli attacchi e sfruttando le nostre abilità di pilota per salvare l'umanità dall'annientamento. Ce la faremo anche stavolta?
Caratteristiche principali di Project X: Light Years:
Se siete nostalgici, come il sottoscritto, o volete riassaporare gli shoot'em up di un tempo Project X Light Years è disponibile su PC tramite Steam al prezzo di €22,99. Per chi vuole provarlo prima di acquistarlo c'è la demo giocabile. Fino al 22 agosto è possibile acquistare il gioco con il 10% di sconto.
Siccome Project X: Light Years è stato realizzato da una sola persona senza il supporto di un publisher, non c'è un sito ufficiale. Se volete saperne di più potete andare su Facebook e YouTube.