| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Fabled Legends - Il Pifferaio Oscuro
|
|
Anno di uscita:
|
2013
|
|
Genere:
|
Ricerca Oggetti Nascosti
|
|
Sviluppatore:
|
Blue Tea Games
|
|
Produttore:
|
Blue Tea Games
|
|
Distributore:
|
Big Fish Games
|
|
Multiplayer:
|
No
|
|
Localizzazione:
|
Solo testo, no audio
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Windows XP/Vista/7/8; CPU: 1.0 GHz; RAM: 512 MB; DirectX: 9.0; Spazio richiesto su Hard Disk: 445 MB
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Roberto 'New_Neo' Sorescu Pubblicato il: 13/05/2013 | | | Un pifferaio misterioso attacca la città di Hamelin. Dovremo svelare l'arcano in questo gioco a oggetti nascosti con elementi di avventura grafica. | | Il genere degli Oggetti Nascosti è una tipologia di videogiochi piuttosto diffusa non solo su PC, ma anche su console. È maggiormente conosciuto da quei giocatori chiamati “occasionali”, ovvero quelli non appassionati al mondo dei videogiochi, ma che vogliono divertirsi in tranquillità senza troppi fronzoli.
Vi introduciamo a questo genere di giochi, poco trattato dai portali specializzati, analizzando “Fabled Legends – Il Pifferaio Oscuro” sviluppato da Blue Tea Games e distribuito da Big Fish Games.
Ad Hamelin si sta svolgendo una festa in onore del Pifferaio che alcuni secoli fa salvò la città da un'invasione di topi. All'improvviso appare proprio Lui in persona con intenzioni tutt'altro che amichevoli: vuole ridurre la città in cenere suonando un piffero magico e misterioso che richiama un'enorme quantità di topi infetti, attaccando così la città ed i suoi abitanti.
Impersoneremo un ispettore chiamato dal Duca di Hamelin per investigare sull'accaduto. Dovremo scoprire le reali intenzioni di questo personaggio misterioso ed inquietante che sembra ancora aggirarsi per le vie della città.
Cominceremo col creare il nostro profilo immettendo il nostro nome e selezionando il livello di difficoltà tra Relax, Normale e Difficile. La scelta influenzerà gli aiuti in gioco che riceveremo. Scegliendo “Difficile” non avremo alcun aiuto e dovremo cavarcela con le nostre sole forze. Un comodo tutorial ci introdurrà ai comandi di gioco e come interagire nei diversi scenari in cui ci imbatteremo.
 Fabled Legends – Il Pifferaio Oscuro non è solo un gioco di ricerca degli oggetti nascosti, ma contiene degli elementi di avventura grafica e diversi enigmi (non troppo complessi comunque) atti a dare più varietà all'esperienza. Il tutto viene completato con una storia di discreta fattura che ci terrà impegnati per 5-6 ore.
ALLA RICERCA DEI MISTERI DI HAMELIN
L'atmosfera piuttosto oscura e gotica del titolo Blue Tea Games farà da contorno al mistero del Pifferaio Oscuro. Lo scopo principale sarà quello di trovare tutti gli oggetti nascosti indicati nella schermata che avremo di fronte, in modo da sbloccare (e trovare) quello principale, che diverrà parte del nostro inventario. Potremo selezionare la mappa che si aggiornerà con le locazioni sbloccate, le quali contengono l'obiettivo da risolvere e le zone d'interesse che si “attiveranno”, in alcuni momenti di gioco, per trovare nuovi oggetti nascosti e risolvere nuovi enigmi, allo scopo di ottenere ancora altri oggetti e proseguire così nell'avventura.
Una particolarità durante la ricerca degli oggetti è che per scovare alcuni di essi servirà l'interazione con un altro di essi presente nella schermata. Tale tipologia di oggetti è evidenziata in marrone.
Se saremo bloccati o non avremo molta pazienza, potremo utilizzare l'aiuto integrato sulla sinistra che avrà le sembianze di un gatto. Una volta attivato comparirà una barra che ricaricherà l'aiuto se ne avremo bisogno ancora. La velocità di ricarica potrà essere aumentata se troveremo alcuni Oggetti Leggendari sparsi per gli ambienti di gioco e individuabili da una dissolvenza. Servirà un minimo di colpo d'occhio.
 Per provare la demo ed acquistare il gioco servirà scaricare ed installare il Game Manager dal sito Big Fish Games. Quest'interfaccia servirà a gestire i giochi in prova, comprarli e vedere lo stato di attivazione, come nel caso del gioco che abbiamo testato. Ogni tanto ci saranno delle offerte che permetteranno di acquistare alcuni titoli a prezzo ribassato. OCCHIO MI RACCOMANDO!
Per cercare di proseguire con l'avventura bisognerà interagire attraverso le diverse schermate, dove sarà possibile trovare oggetti e leggere descrizioni di alcuni particolari dello scenario che potrebbero tornarci utili per risolvere alcuni enigmi. Dovremo aprire casse e cassetti, inserire alcuni oggetti in determinati posti ed altre azioni che lasciamo a Voi il piacere di scoprire.
Sulla destra dell'interfaccia di gioco potrete vedere una sezione con quattro slot dove verranno inseriti a tempo debito particolari “Oggetti Speciali” che saranno di fondamentale importanza per procedere. Inizieremo con la Bussola d'oro, che farà da mappa all'inizio del gioco, per orientarci in modo da trovare gli obiettivi e le zone d'interesse. Gli altri tre si sbloccheranno in seguito.
Gli oggetti presenti nel nostro inventario dovranno essere utilizzati negli scenari in maniera non lontana dalle classiche avventure grafiche, con la differenza che non dovremo preoccuparci di combinarli con quelli in nostro possesso. In ogni momento potremo tenere aggiornati tutti i nostri obiettivi, divisi in 4 scopi diversi, che messi insieme formeranno la trama del gioco.
TECNICA ALLA PORTATA DI TUTTI
Se avete notato i requisiti minimi sulla scheda in alto, noterete che sono alla portata di chi ha un computer vecchio addirittura di 10 anni.
 Fabled Legends – Il Pifferaio Oscuro non ha tecnicismi particolari, ma sfrutta schermate statiche con alcuni elementi che vengono animati tramite effetti video. Anche le stesse "cutscene" non possono minimamente competere con quelle attuali, ma se pensiamo al target indirizzato troviamo comprensibile la scelta degli sviluppatori nel minimizzare il più possibile i calcoli fatti dai nostri PC. Ciò fa in modo da rendere fruibile questa tipologia di giochi anche a chi non è realmente interessato al mondo dell'informatica (o magari, in tempi di crisi, preferisce spremere il più possibile il proprio computer -NdCJ).
Nonostante tutto il gioco risulta piuttosto godibile anche visivamente con immagini ben definite e di buona fattura. Completa il tutto una buona atmosfera grazie ad effetti sonori ben riusciti e semplici musiche orecchiabili.
L'interazione con le schermate è piuttosto elevata ed il gioco tiene sempre vivo l'interesse del giocatore per portare a termine l'avventura, il tutto unito ad una discreta longevità che avvicina il titolo Blue Tea Games ad un'avventura grafica. |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|