Dopo alcuni titoli "ballerini" come Just Dance la Ubisoft ha deciso di portare sui nostri schermi un gioco dedicato interamente al Re del Pop. Così, poco dopo la morte di Michael, viene annunciato questo "The Experience" che compare prontamente su tutte le console casalinghe e portatili di questa generazione, con risultati decisamente differenti a seconda della piattaforma di destinazione.
La tracklist varia leggermente da console a console, ma la versione per Playstation 3 che abbiamo avuto modo di provare è fra le più ricche:
Beat It Billie Jean The Girl Is Mine Thriller Wanna Be Startin' Somethin' Bad Dirty Diana I just Can't Stop Loving You Leave Me Alone Smooth Criminal Speed Demon Streetwalker The Way You Make Me Feel Black or White Heal The World In The Closet Remember The Time Who Is It Will You Be There Earth Song Money Stranger in Moscow They Don't Care About Us Blood on the Dance Floor Ghosts Don't Stop 'Til You Get Enough Rock With You Sunset Driver Working Day and Night
I conoscitori di M.J. noteranno che i 29 titoli della colonna sonora spaziano dal 1979 al 2004 (Sunset Driver) e racchiudono così la summa del repertorio di questo eclettico artista. Una volta inserito il bluray nel lettore e avviato il titolo, ci verrà mostrato un video introduttivo semplice ma decisamente d'effetto che ci porterà ad un menù principale spartano ma funzionale, composto da tre sole scelte: The Experience, Dance School e Extra.
The Experience
Il gioco vero e proprio è contenuto interamente in questa sezione: singleplayer, coop e quant'altro. Una volta acceduto avremo subito la possibilità di selezionare un brano fra quelli a disposizione, e qui si evidenza la prima nota positiva, ma anche negativa: i brani sono tutti sbloccati fin dall'inizio! Da un lato questa cosa farà sicuramente felici gli appassionati di party game, così da poter offrire ad amici e ospiti fin da subito tutta la scelta data dal gioco; di contro sarà un forte disincentivo a sviscerare il titolo per sbloccare qualcosa di utile o interessante, a forte discapito della longevità. Le uniche cose che verranno sbloccate man mano saranno informazioni inerenti Michael e poco altro, roba di sicuro poco stimolante sia per un fan che, tanto meno, per un semplice giocatore occasionale. Una volta scelta la canzone che interpreteremo avremo la possibilità, in questa versione, di scegliere se cimentarci con il ballo o con il canto, a dispetto dell'edizione Wii che non prevede il comparto canoro, e selezionare così il ruolo di ciascuno dei 4 partecipanti. Potremo avere un cantante e tre ballerini, due e due e così via, a seconda delle canzoni e dei ruoli interpretabili: non in tutte infatti potranno partecipare due o tre ballerini, o più di un cantante. Il suo gameplay è di rara semplicità: sarà necessario copiare i movimenti di Jacko o dei suoi ballerini (a seconda della difficoltà scelta per il brano). Un indicatore ci darà la percezione della nostra qualità di ballerini indicando X, OK, Good o Perfect a seconda della nostra bravura... Attenzione però, semplicità del gameplay non equivale a semplicità del gioco. Il qui presente ballerino provetto (sì, come no - ndR) ha impiegato non poche sessioni anche solo per arrivare ad 1 stella su 5 nelle canzoni più semplici. Emulare Michael Jackson o la sua Crew non è poca cosa! Durante i brani il gioco si occuperà di registrare quello che l'Eyetoy vede o di scattare foto dei momenti più concitati - o imbarazzanti - così da poterci poi ricattare minacciando di pubblicarle direttamente su Facebook, sempre se avete il servizio attivato su PSN (DISATTIVATELO!!! Non si sa mai che qualche amico vi faccia qualche simpatico scherzo quando siete in bagno a rinfrescarvi dopo un brano!). Per quasi ogni brano saranno selezionabili due difficoltà specifiche fra le quali scegliere. Queste spazieranno dal facile all'incubo, passando per medio e difficile. Ovviamente, la più elevata sarà riservata a chi vorrà imitare Jacko in toto. Tecnicamente parlando, ci si assesta ancora una volta sul leit motiv del titolo: semplice ma funzionale! Durante i brani non saranno mostrati i video originali, probabilmente perchè avrebbero distratto troppo e reso la visibilità dei modelli non ottimale, o magari perchè sarebbero costati troppo i diritti, ma sono state ricreate le atmosfere originali grazie ai fondali (poco animati) sui quali Jacko e la sua crew muoveranno i propri passi, che cambieranno seguendo le originali scenografie dei video. Nota positivissima sono i modelli dei personaggi su schermo: essenziali in quanto a dettaglio ma animati in maniera ineccepibile fino ai singoli movimenti delle dita e dei vestiti che indossano! Credo che si tratti di immagini prerenderizzate riprese da veri ballerini, perchè l'impressione è di vedere davvero l'originale in azione; dubito che un animatore 3D possa arrivare a tanto. Dal punto di vista dell'audio, come già detto la colonna sonora è assolutamente di prima scelta, la qualità audio è davvero eccezionale e con il mio modesto amplificatore e impianto da 330watt rms ho davvero goduto della sua pulizia. Certo non sarebbe dispiaciuto che le tracce venissero riscritte in DolbyDigital, ma ci "accontentiamo" anche della qualità stereo veicolata in digitale dalla nostra fida Playstation 3. Altra piccola nota di demerito sono i tempi di caricamento: certo niente di esorbitante o fastidioso, ma vista la semplicità del comparto tecnico questa parte sarebbe dovuta essere ridotta praticamente a zero dai programmatori. Il controllo da parte del Move è parso molto intuitivo e preciso. Solo un inconveniente ha catturato la nostra attenzione: la ripresa da parte dell'Eyetoy durante il gioco è profondamente scura nonostante la stessa risulti perfetta nei menù della console. Per questo non abbiamo trovato alcun workaround. Facendo un rapido confronto con le altre versioni, sappiamo che la Playstation 3 supera ampiamente in precisione il Wiimote, ma che il Kinect di Xbox360 garantisce una mappatura dell'intero corpo invece che di un solo braccio, rendendo l'esperienza di gioco ancora più viva e completa. Peccato subisca un ritardo nell'acquisizione dell'immagine di cui la versione PS3, invece non soffre.
Dance School Questa sezione del gioco ci permetterà di essere introdotti al mondo della danza "Jacko's Style" grazie a tre insegnanti in carne ed ossa. I video saranno sbloccati man mano che acquisiremo stelle completando le canzoni in modo sempre più preciso. Per ognuna di esse se ne potranno ottenere fino a 5, fornendo così l'accesso a video e tutorial che partiranno da semplici e basilari esercizi di riscaldamento fino a portarci nei più profondi meandri delle tecniche di ballo del re del pop. Non per deboli di cuore, ovviamente!
Extra Questa è la sezione più scarna quanto a contenuti proposti: si limita ad una Galleria contenente semplici foto con notizie su Michael sbloccabili giocando, un pulsante utile alla visualizzazione dei riconoscimenti, il menù delle opzioni per la calibrazione audio/video e un non meglio specificato "contenuti esclusivi" utile a riscattare un vaucher tramite un codice PSN. |