| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Rocketbirds: Hardboiled Chicken
|
|
Anno di uscita:
|
2013
|
|
Genere:
|
Azione - Avventura
|
|
Sviluppatore:
|
Ratloop Asia
|
|
Produttore:
|
Ratloop Asia
|
|
Distributore:
|
Sony Computer Entertainment Europe (SCEE)
|
|
Multiplayer:
|
Cooperativo a 2 giocatori Online o Diretta via ad hoc
|
|
Localizzazione:
|
Solo testo, no audio
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Una Console PlayStation Vita, una connessione a Banda Larga, 530MB di spazio disponibile sulla Scheda di Memoria e un Account PlayStation Network per la modalità Cooperativa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Roberto 'New_Neo' Sorescu Pubblicato il: 08/03/2013 | | | Un pollo con un oscuro passato sarà in grado di rovesciare il potere dittatoriale dei Pinguini e salvare Albatropolis? | | Questo action-adventure di stampo shooter ci ha quasi colti di sorpresa. Infatti il gioco è piuttosto famoso nell'Est Asiatico nella sua versione PlayStation 3; e come un fulmine a ciel sereno l'abbiamo ritrovato qui da noi in versione “potenziata” per PlayStation Vita. Infatti questa versione di “Rocketbirds: Hardboiled Chicken” vanta una grafica migliorata e nuovi implementazioni per sfruttare le capacità dell'handlend di Sony. Grazie al supporto musicale di New World Revolution il gioco ne ha beneficiato ancor di più.
Ma andiamo con ordine...analizzando il gioco gentilmente fornitoci da Star2Com.
UN POLLO PER ROVESCIARE UN IMPERO!
Dalle prime battute la storia può sembrare, di fatto, assurda e di poco conto. Il Pollo Hardboiled dovrà farsi strada all'interno di Albatropolis, invasa militarmente dai Pinguini (cosa?!), cercando di rovesciare il loro regime totalitario uccidendo uno dei leader indiscussi: Putski! Ma il nostro Pollo dovrà fare i conti col suo oscuro passato per riuscire nell'impresa.
Vi siete ripresi? Bene! Sotto questa storia dalle tinte paradossali con momenti ironici, ben raccontata attraverso diversi filmati di ottima qualità, si celano alcuni significati che possono essere applicati al giorno d'oggi con alcuni regimi che hanno più di una somiglianza con l'atmosfera del titolo Ratloop Asia.
Senza aggiungere altro, vi sarete accorti che questo è il primo capitolo di una storia che farà da apripista al seguito annunciato direttamente nelle opzioni di gioco!
A PROPOSITO DI OPZIONI...
Nel menu principale del gioco, contorniata da una canzone di buona fattura, oltre alle opzioni classiche per la gestione audio-video, troviamo le due modalità di gioco principali: - Campagna Giocatore Singolo, composta da 15 capitoli da portare a termine affrontando la storia illustrata sopra. Sarà possibile rigiocare i capitoli una volta che sono stati superati. - Coop a 2 giocatori, disponibile sia "Online" tramite internet che "Diretta" tramite la funzione ad hoc, ci da la possibilità di vivere una storia suddivisa in 10 capitoli (anch'essi legati da filmati come la storia principale) giocando in compagnia di un amico scegliendo uno dei diversi personaggi a disposizione. Si potranno approcciare diversi metodi per sbaragliare gli odiati pinguini e nuovi nemici per cercare di salvare la figlia del Presidente!
 Nella sezione Extra i Riconoscimenti saranno giocabili con una musica piuttosto particolare e ben realizzata. Anche da queste cose si vede la cura di ogni particolare che Ratloop Asia ha dato a questa versione per PS Vita.
E' ORA DI COMINCIARE AD INBRACCIARE LE ARMI!
Dopo il primo filmato, che vede il Pollo Hardboiled superare via jetpack le difese di Albatropolis eliminando i nemici che lo inseguivano come il Rambo dei bei tempi, il nostro eroe precipita all'interno di una roccaforte militare. Da qui comincia la sua scalata per distruggere l'impero dei Pinguini.
La prima cosa che ci viene in mente giocando i primi livelli di gioco è che la struttura, seppur adattata ai tempi moderni, ricorda molto quella di una vecchia gloria per Amiga: “Flashback”. Il nostro Pollo da guerra si appoggia sulle piattaforme, si arrampica e farà fuoco in un mondo bidimensionale arricchito dalla possibilità di “smuovere” lo sfondo e per vedere quello che c'è in basso o in alto semplicemente ruotando la PS Vita nelle quattro direzioni: destra, sinistra, alto, basso.
I primi due livelli serviranno a prendere confidenza con le meccaniche di gioco e gestire le fasi di azione che il nostro Pollo è in grado di fare: camminare, abbassarsi, rotolore, saltare e sparare. Niente di più e niente di meno. In pieno stile avventura dovremo risolvere alcuni enigmi e premere pulsanti che serviranno ad attivare porte, ascensori e altro per andare avanti. In più il nostro eroe pennuto potrà usare delle Casse per giungere a quelle piattaforme che con un semplice salto non può arrivare.
Rocketbirds: Hardboiled Chicken ha ben 30 Trofei, un record per un gioco sotto i €10. Si dividono in 15 di Bronzo, 6 d'Argento, 8 d'Oro ed 1 Platino. Per conquistarli tutti servirà un po' di abilità nell'eliminare i nemici, nell'uso delle granate, trovare i segnali della resistenza, completare il gioco ed altre azioni particolari che lasciamo a voi il piacere di trovare. Per le sparatorie, che saranno all'ordine del giorno, avremo a disposizione un discreto arsenale con armi sempre più potenti che ci permetteranno di eliminare pinguini, cloni e boss che diventeranno man mano più coriacei. Non mancheranno momenti delicati dove l'abilità con le armi, unita ad una sincronizzazione dei movimenti, saranno messi a dura prova negli ultime fasi del gioco. Per passare da un'arma all'altra si usa lo stick destro. Per muoverci si può utilizzare lo stick sinistro o i tasti direzionali scelti in base al proprio stile di gioco. In precisi punti strategici avremo la possibilità di nasconderci nell'ombra per prendere di sorpresa i pinguini che possono attaccare da entrambi i lati. Nelle fasi più avanzate avremo due tipi di granate che potremo lanciare agli odiati nemici artici: quella "verde" permette di controllare la loro mente (Oddworld inside! NdR), mentre quella "arancione" esploderà eliminandoli se si trovano nelle vicinanze. Per calibrare il lancio servirà l'uso del touchpad posteriore insieme al tasto dorsale “L”.
Disseminati per i livelli non mancheranno cassette di pronto soccorso e le ricariche per le armi. Inoltre i nemici abbattuti rilasceranno qualche proiettile in modo da non rimanere a secco nei momenti topici.
Ben nascosti in ogni livello ci sono tre “Simboli della Resistenza” che si attiveranno uno dopo l'altro, nel livello corrente, dopo che il precedente simbolo è stato trovato. Vi assicuriamo che non sarà facile trovarli e soprattutto ottenerli!
JETPACK: IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI!
Superati i primi due livelli il nostro Hardboiled dovrà usare il Jetpack per abbattere un aereo militare pilotato dai Pinguini.
 In questa sezione dovremo abbattere i nemici che ci inseguiranno cercando di evitare i loro fuoco ed i missili a ricerca che, se ci colpiscono, toglieranno gran parte dell'energia al nostro Pollo. Sarà possibile fare in modo che i missili colpiscano i nostri inseguitori ripagandoli con la stessa moneta. I nemici volanti che passeranno a miglior vita rilasceranno, con tanto di paracadute, il pronto soccorso e le ricariche per le armi. Inoltre ci penserà lo stesso mezzo volante nemico a rilasciarli durante le pause tra un'ondata e l'altra.
Servirà prendere un minimo di confidenza con i comandi, ma ci si abitua abbastanza presto. In altri due livelli ci sarà bisogno di una maggiore precisione di volo e di fuoco per avere ragione di ondate più numerose e ostiche.
Andando avanti con la storia capirete perché il nostro protagonista ha una particolare predilezione per questo mezzo di trasporto piuttosto particolare.
SEMPLICITA' DI GIOCO E SOLIDITA GENERALE
Nel titolo di Ratloop Asia abbiamo fatto molta fatica a trovare problemi tecnici o difetti legati al gameplay. Non parliamo di un capolavoro, ma di un titolo molto solido che fonda tutto su una struttura vecchia come il mondo, ma terribilmente efficace che si adatta benissimo al contesto di gioco: l'ambientazione, la storia, gli ottimi effetti sonori e le musiche immergono il giocatore all'interno di una giocabilità semplice, fluida e molto pulita.
 Il comparto tecnico è granitico e bello da vedere nella sua bidimensionalità. La durata si attesta sulle 4-5 ore a difficoltà “Normale”, mentre scegliendo quella “Hardboiled” si potrà usufruire del Coltello che aiuterà il nostro pennuto a risparmiare munizioni costringendo il giocatore ad essere più attento nelle sue azioni aumentando la sfida e la durata di gioco generale.
La parte sonora è davvero ottima con alcune canzoni e musiche davvero riuscite che, come abbiamo detto poco fa, vanno a formare un unico contesto molto ben omalgamato. Ottimi gli effetti sonori.
La difficoltà di gioco si attesta sul medio-alto scegliendo la difficoltà “Normale”, mentre il livello di sfida si alza decisamente selezionando “Hardboiled”.
Il Coop è piuttosto interessante e articolato, ma rischia di rimanere una chimera se non si riesce a trovare un persona in quel preciso momento in cui ci si collega tramite Internet o non ci si accorda in un orario consono per entrambi per quella Diretta via ad hoc.
Infine segnaliamo che Rocketbirds: Hardboiled Chicken è pubblicato come 17+. Pur essendo un titolo dal contesto piuttosto fantasioso, si appoggia su tematiche piuttosto forti con un tasso di violenza abbastanza marcato che si vede sia durante il gioco che nei filmati. |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|