| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Gotham City Impostors
|
|
Anno di uscita:
|
2012
|
|
Genere:
|
Sparatutto
|
|
Sviluppatore:
|
Monolith Interactive
|
|
Produttore:
|
Warner Bros Interactive Entertainment
|
|
Distributore:
|
Warner
|
|
Multiplayer:
|
Multiplayer Online
|
|
Localizzazione:
|
Completa (audio & video)
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
OS: Windows XP, Vista 7 aggiornati. Processore: Dual Core CPU 2,5 GHz or higher (Intel Core 2 Duo o equivalente AMD). Memoria: 1,5 GB RAM. Spazio su disco fisso: 6 GB. Scheda Video: 256 MB DX9 SM3+ seconda scheda (GeForce 8600 or ATI X1800 o superiore). Audio: DX9 Controller Audio Compatibile
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Giuseppe 'Isg71' Iraci Sareri Pubblicato il: 05/03/2012 | | | Che succede quando le persone comuni decidono di fare i supereroi? Succede che Gotham City diventa un campo di battaglia... | | Effettivamente, è proprio così che inizia il gioco. I fan di Batman e company, dopo una vita passata davanti alla TV a mangiare patatine magari per ascoltare le ultime notizie sul Cavaliere Oscuro, decidono di scendere in campo. Sarà per smaltire la ciccia, sarà per dare una mano al giustiziere mascherato, fatto sta che cominciano ad organizzarsi tra loro per combattere il crimine. Tuttavia, così come succede per ogni nuovo film uscito al cinema, non sono solo i buoni ad attirare fan ed emulatori, ma anche, purtroppo, i cattivi (io personalmente preferisco più spesso i cattivi -NdCJ). E così ecco nascere la banda dei seguaci di Joker, composta da altrettanti scalmanati ammiratori sfegatati del giullare più famoso della storia.
Dal momento però che l'agilità è quella che è - anche perchè le abbuffate natalizie non aiutano - i bravi ragazzuoli si organizzano da un punto di vista bellico. Creano un bel quartier generale, lo riforniscono di armi di tutti i tipi e cominciano a reclutare nuovi adepti. E qui comincia il gioco. Manco a dirlo, noi siamo proprio uno dei nuovi arrivati... Dopo aver letto su internet l'annuncio, ci presentiamo ad uno dei "centri di reclutamento". Se gli faremo simpatia, ci permetteranno di entrare nella banda per combattere i cattivi. Una sola è la regola fondamentale e ce la spiattellano in faccia fin da subito: Batman non ha mai ucciso nessuno nella sua lotta al crimine. Noi invece possiamo farlo benissimo, tralasciando il fatto che possono essere anche gli altri a fare la pelle a noi e che le varie missioni saranno molto più complicate di quanto vogliono farci credere.
SUPERCARTOON L'atmosfera di Gotham City Impostors è proprio questa. Personaggi "cartooneschi" vestiti da supereroi ci strapperanno più di un sorriso fin dall'inizio. Anche perché vedere Batman con le "maniglie dell'amore" ai fianchi è sicuramente una novità. Il gioco inizia con un tutorial che ci aiuterà a prendere confidenza con i comandi, infatti come veri puristi dei first person shooter dovremo obbligatoriamente usare la classica coppia mouse + tastiera: non è previsto l'uso dei controller, neppure quello della Xbox 360. Il tutorial è abbastanza semplice e, una volta completato, ci convinceremo di conoscere tutte le combo tastiera-mouse a menadito, per poi iniziare le missioni e scoprire che ci siamo dimenticati tutto.
Questo non succede naturalmente ai veterani degli spara-e-fuggi in prima persona in grado di elencarci a voce i comandi di tutti gli ultimi giochi del genere usciti negli ultimi 10 anni. A parte il tutorial, potremo giocare delle missioni per conquistare alcune medaglie che ci faranno andare avanti nella classifica. Operazioni queste molto difficili da portare a termine dal momento che richiedono una padronanza del sistema di controllo non da poco e, spesso e volentieri, si riducono all'esecuzione di vere e proprie combo per completare la missione nel tempo richiesto. Dopodiché il gioco si sviluppa interamente online. Nella rete infatti potremo unirci ad altri giocatori e suonarcele di santa ragione. Pezzo forte del comparto online è proprio il deathmatch che impegna fino a 12 persone. Ci troveremo quindi in una delle due squadre (o i Batz o i Joker), formate da sei elementi ciascuna, nel tentativo di scovare i nemici per la città...e farli secchi.
Online ci sono anche altri giochi come Suffumigazione e Battaglia Psicologica: il primo è una versione del classico "caccia alla bandierina", il secondo invece è tutto incentrato sulla dominazione nei confronti dei nostri avversari ("dominazione"? Spero non quella che ha a che fare con tacchi a spillo di 15 cm, fruste e altre cose del genere! NdCJ) (ehm, mi sa proprio di no.. NdBoZ). Le armi sono tante e - in linea con lo spirito del gioco - sono anche curiose e divertenti. Oltre alla solita pistola e al solito fucile, avremo pattini a rotelle per andare più veloci, pedane di lancio per saltare più in alto, mantelli per planare sui nemici, rampini, granate e così via; tutte le armi ad ogni modo potranno essere migliorate man mano che si avanza nel gioco.
...E SE VOLESSI CAMBIARE IL MIO PERSONAGGIO? Il pezzo forte di GCI è proprio l'editor interno. Quando inizieremo potremo scegliere da che parte stare e magari le caratteristiche del nostro personaggio. Man mano che si avanza nell'avventura, però, ci verranno messi a disposizione upgrade di tutti i tipi. Oltre a migliorare il comparto bellico, potremo cambiare il costume del nostro personaggio, sia che facciamo parte dei Batz che dei Joker. Potremo anche modificare il nostro biglietto da visita, una sorta di killing card. Le migliorie possibili sono comunque tante e tutte abbastanza interessanti.
 FRENESIA PORTAMI VIA! Non male anche il comparto tecnico. Gli ambienti e i modelli dei personaggi sono abbastanza colorati. Buono il sistema di puntamento, così come la fluidità dello scrolling. Indubbiamente chi ha giocato Blood e Fear vi troverà parecchie caratteristiche in comune, anche perchè il team di sviluppatori è lo stesso. Gotham City Impostors è frenetico. Si corre, si vola, si spara, senza pensarci due volte. Se cercate quindi un gioco un po' più stealth allora l'ultima fatica di Monolith non fa per voi.IL PRIMO DLC NON SI SCORDA MAI... Gli utilizzatori della versione Xbox 360 ( a breve è previsto l'arrivo anche su PS3 e PC NdBoZ) saranno lieti di sapere che è già uscito il primo downloadable content per il gioco. Questo prevede l'aggiunta del 25° piano, le armi di Kingmaker e Falcon Blade, il gadget per il gas tossico, oltre a tanti nuovi costumi e migliorie per il gioco online, soprattutto per le code di attesa quando le partite sono già in corso. Le mappe non sono poi così vaste e il gioco può diventare ripetitivo dopo un po', però Gotham City Impostors è concepito per il comparto online, quindi è proprio lì che trova il suo punto di forza e il massimo del divertimento: confrontarsi con altri giocatori, magari in un gioco a squadre per abbattere i nemici avversari a loro volta comandati da altri esseri umani può tenerci impegnati anche per parecchio tempo.. Gli sviluppatori hanno poi promesso tutta una serie di contenuti scaricabili (vedi scheda nel testo) per espandere le mappe e introdurre nuove modalità di gioco e nuovi personaggi, quindi un po' di varietà in più non dovrebbe tardare ad arrivare. Buono anche il comparto audio che fa il suo dovere con musiche carine di sottofondo ed un doppiaggio abbastanza ben fatto.
SISTEMA DI CONTROLLO: NORMA O PECCATO? Se da un lato è vero che i puristi dei FPS preferiscono il sistema di controllo con mouse e tastiera, dall'altro questo taglia inesorabilmente fuori una bella fetta di persone che magari preferirebbe un controller diverso per divertirsi con un gioco. A parere di chi scrive, nel 2012 la gente dovrebbe avere la possibilità di poter scegliere il metodo che preferisce: d'altronde parliamo di un titolo che non è nato esclusivamente per PC ma anche per Xbox 360 e PS3, motivo per cui gli sviluppatori avrebbero dovuto conservare l'implementazione del controller originale (pienamente d'accordo; un gioco arcade di questi tempi non può non poter essere controllato anche via joypad, su qualunque piattaforma si trovi NdCJ) (questione delicata. Ma certo non penso fosse così difficile supportare almeno il joypad "ufficiale" della X360. NdBoZ). |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|