Recensione PC
Titolo del gioco:
Grave Mania - Pandemonio Pandemico
Anno di uscita:
2013
Genere:
Gioco a gestione del tempo
Sviluppatore:
Anino Games
Produttore:
Anino Games
Distributore:
Big Fish Games
Multiplayer:
NO
Localizzazione:
Solo testo, no audio
Sito web:
Requisiti minimi:
Sistema operativo: Windows XP/Windows Vista/Windows 7/Windows 8; CPU: 1,6 GHz; RAM: 1024 MB: DirectX: 9.0; Disco rigido: 349 MB
  •  Il simpatico teatrino iniziale ci introduce alla trama del gioco
  •  Dobbiamo assolutamente scoprire chi ha creato tutto questo "pandemonio"
  •  La prima cosa che ci viene chiesta è ovviamente quella di creare un profilo e poi...
  •  ...possiamo incominciare
  •  Ci sono tre livelli di difficoltà, giusto per accontentare tutti
  •  Dalla mappa potremo accedere a qualsiasi locazione, a patto che l'abbiamo già visitata
  •  Ogni regione presenta cinque livelli normali più uno finale, contrassegnati naturalmente da bare.
  •  Pochi oggetti all'inizio, giusto per prendere confidenza con i comandi.
  •  Le cartoline ci verranno date come premio per delle azioni speciali
  •  Alla fine di ogni livello un rapido riepilogo ci dice come ci siamo comportati
  •  In uno dei livelli finali dovremo rimettere a nanna gli zombi che sono andati a spasso.
  •  A seconda del luogo che visiteremo, incontreremo degli zombi caratteristici del posto
  •  Prima di ogni livello potremo spendere i soldi guadagnati acquistando nuovi potenziamenti
  •  Riusciremo ad abbattere gli zombacci cattivi prima che tocchino il suolo? Possiamo permetterci al massimo tre errori.
  •  CI troveremo a visitare pure il nulla siberiano.
  • Incontreremo zombi sempre più cattivi avanzando nel gioco
  •  Qua le cose sono già più complicate...
  •  Questo è il premio che ci spetta per aver assemblato quattro maggiordomi: Premio Frank 'n Stein naturalmente
  •  Oltre alle apparecchiature potremo naturalmente potenziare la nostra Bonnie
  •  Questo è uno dei livelli finali più difficili da superare...
Redattore:  Giuseppe 'Isg71' Iraci Sareri                        Pubblicato il:  07/05/2013
Accorrete zombi di tutto il mondo! Oggi si inaugura una beauty farm che vi renderà spaventosamente belli come non mai!!!
Tutto inizia nel lontano 1948, nella cittadina di Pastryport dove, a quanto si racconta, alcune persone cominciarono a trasformarsi in zombi dopo aver mangiato una torta quasi sicuramente preparata con panna scaduta. Da allora la pandemia si è diffusa in tutto il mondo, vuoi perchè la "zombite acuta" ha il brutto vizio di essere contagiosa, vuoi perchè il maledettissimo pasticciere ha spedito torte avariate in tutto il pianeta, forse per vendicarsi contro la collettività per non aver vinto l'ultimo concorso dei pasticcieri modello.

Fatto sta che si è creato un vero e proprio Pandemonio Pandemico con persone che scappano, zombi che le inseguono per assaggiarle (anche per togliersi dalla bocca il brutto sapore della panna avariata) e il mondo intero piombato nel caos più totale. Ma i coniugi Loca non ci stanno, loro con gli zombi ci sanno fare e in qualche modo li convinceranno a rimettersi a dormire, in attesa magari di trovare una soluzione definitiva al problema.

Davanti ad una bella tazza di tè, la signora Bonnie ha un'intuizione: in fondo gli zombi sono sempre creature di questo mondo e, a quanto pare si sono incredibilmente diffusi sul pianeta negli ultimi tempi. Perché quindi non aprire un bel centro multiservizi tutto dedicato a loro? Da noi gli zombi potranno rifocillarsi, ripulirsi, adornarsi con oggetti di ogni tipo, fare delle belle foto ricordo per poi tornarsene a dormire, naturalmente dopo aver profumatamente pagato (!) per il nostro servizio.

GIOCHI A GESTIONE DEL TEMPO

Con questo epiteto si indicano quei giochi che prevedono una serie di azioni ripetute da compiere in rapida successione, naturalmente entro il tempo prestabilito. Questo tipo di giochi si riesce a completare sempre, anche perchè il livello di difficoltà per progredire nelle missioni non è sicuramente proibitivo. A fare la differenza dal punto di vista della longevità è proprio il tempo: infatti completare un livello entro il tempo prestabilito ci permetterà di ottenere il grado esperto per quel livello, così come completare senza errori tutti i compiti assegnati in ogni locazione ci permetterà di raggiungere il grado perfect. Naturalmente i risultati ottenuti ci consentiranno di sbloccare dei riconoscimenti extra, così la longevità di questo tipo di giochi si allunga sensibilmente infatti una volta completata la missione principale. Ci si troverà a tornare indietro ai livelli già giocati, nel tentativo di sbloccare tutti gli extra possibili, forti dei potenziamenti che nel frattempo avremo acquisito.

LA BEAUTY FARM PIÙ MOSTRUOSA DEL MONDO

Le attenzioni che rivolgeremo ai nostri cari zombi sono di tutto rispetto: abbiamo infatti macchine stiratrici per i vestiti sgualciti, macchine aggiusta-ossa per sistemare qualche femore qua e là, la ristorazione per riempire le panze, un servizio floreale, una postazione per foto ricordo, la postazione per la spazzolatura e roba di questo tipo. Alla fine dei trattamenti i nostri zombi escono più puliti che mai e potremo quindi sistemarli nelle bare e rimetterli a dormire, tuttavia i non-morti non hanno mai brillato per pazienza quindi perdere troppo tempo nell'esecuzione di un'operazione, rischia di scontentare i nostri "clienti" che ci pagheranno meno del dovuto. Sono proprio i soldi guadagnati che ci permetteranno di raggiungere un determinato livello di esperienza contrassegnato con il colore diverso della bara nella mappa di ogni livello: bronzo per il grado normale, argento per il grado esperto, giallo-oro per il perfect.

I soldi guadagnati li potremo inoltre spendere per il potenziamento delle nostre apparecchiature che saranno sempre più veloci nell'esecuzione delle operazioni consegnandoci zombi sempre più soddisfatti. Durante i livelli potremo poi trovare pezzi di corpo umano che una volta raccolti nella loro completezza ci daranno un maggiordomo (potremo averne quattro in totale) da piazzare dove ci fa più comodo per darci una mano nel nostro lavoro.
Quando gli zombi si arrabbiano, escono dalla macchina dove si trovavano e cominciano a girovagare per il livello, dandoci un sacco di botte non appena ci prendono e scappando dal nostro negozio, facendoci perdere un bel po' di quattrini.

Il gioco ci porterà in giro per il mondo, alla ricerca del cuoco avvelenatore e del perché delle sue scellerate gesta. Partendo dal Molo Pandemico Est, ci sposteremo poi sul R.M.S. Frightanic, per poi andare in Francia, Egitto, Siberia, Cina e in molti altri posti (che non vi svelo per non rovinarvi la sorpresa... NdR) per un totale di dieci livelli in tutto. In ogni ambiente che visiteremo, incontreremo degli zombi caratteristici del luogo, tutti ben disegnati e caratterizzati. Il gioco è pieno di citazioni letterarie e cinematografiche tutte da scoprire.

Inoltre, in Grave Mania c'è molto altro, come degli oggetti da utilizzare una volta in ogni livello, ma comunque di grande utilità: disporremo di un grammofono che con una melodia rallenterà il risveglio degli zombi, uno spray alla camomilla che aggiungerà una stellina di "soddisfazione" e un'incudine gigante che stenderà di colpo tutti gli zombi liberi per il livello. In più, dei livelli speciali alla fine di ogni isola visitata dove dovremo seppellire gli zombi, sparargli e roba di questo tipo, cercando di resistere fino all'alba. Un mostro inoltre ci inseguirà ogni volta che ci sposteremo da una città all'altra e l'unico modo di tenerlo lontano sarà quello di ben destreggiarsi in un minigioco di abbinamenti a tre nello stile di Bejeweled, senza contare tutte le missioncine speciali che ci verranno assegnate qua e là.

REALIZZAZIONE TECNICA

Tecnicamente Grave Mania si presenta bene. Grafica carina e molto cartonosa, musica molto orecchiabile stile teatro di inizio '900. Molto particolari sono gli intermezzi attraverso i quali viene spiegata la trama in modo piuttosto spiritoso. La giocabilità è ben strutturata, dal momento che il livello di difficoltà parte da molto facile per farci prendere confidenza con il gioco, fino a renderci gradualmente la vita più difficile nei livelli avanzati. Questo naturalmente finché non riusciremo a potenziare le nostre apparecchiature, poi tutto diventerà più semplice almeno per il livello esperto; per il perfect è tutta un'altra storia.

Nella sala dei trofei potremo inoltre vedere le cartoline conquistate in base alle nostre azioni. Collezionarle tutte allungherà - e di molto - la longevità del gioco, anche perché solo allora potremo dire di averlo completato veramente.

Di conseguenza Grave Mania è in grado di offrire una buona dose di divertimento a tutti gli appassionati del genere. Gli altri farebbero meglio a provarlo prima, poiché questo tipo di giochi richiede spesso un livello di pazienza non alla portata di tutti.
Tutti gli appassionati dei giochi a gestione del tempo farebbero bene a dare un'occhiata a Grave Mania. È un gioco che diverte, con una trama ben strutturata ed una realizzazione tecnica di tutto rispetto. Belle le musiche di accompagnamento così come l'idea degli intermezzi stile teatrino. Se poi vogliamo raccogliere tutte le cartoline, Pandemonio Pandemico ci terrà impegnati per un bel po'.
PRIMO IMPATTO
GRAFICA
SONORO
GIOCABILITA'
LONGEVITA'
GLOBALE