| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Smart As...
|
|
Anno di uscita:
|
2012
|
|
Genere:
|
Puzzle Game
|
|
Sviluppatore:
|
Climax Studios
|
|
Produttore:
|
XDEV Europe
|
|
Distributore:
|
Sony Computer Entertainment Europe (SCEE)
|
|
Multiplayer:
|
Condivisione risultati, Classifiche e Sfide Near
|
|
Localizzazione:
|
Completa (audio & video)
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
PS Vita, una Connessione a Banda Larga, un account PlayStation Network per la condivisione di risultati, Sfide Near e per il Rilevamento della Posizione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Roberto 'New_Neo' Sorescu Pubblicato il: 08/02/2013 | | | Vogliamo trovare l'Einstein che è in noi? Allora sfruttiamo il nostro cervello con questo titolo per PS Vita! | |  La PlayStation Vita, a quasi un anno dalla sua uscita in Europa, sta vivendo un periodo piuttosto travagliato caratterizzato dalla carenza di titoli e dalla mancanza di quelli che da soli valgono il prezzo della console: le famose Killer Application. Come dice un noto detto: “la potenza è nulla senza controllo”. E' proprio il caso del nuovo handlend di Sony che non riesce proprio a decollare. Una delle cause è, probabilmente, dovuta alle sue stesse caratteristiche che la rendono una macchina da gioco (e non) molto potente ed estremamente versatile che ne stanno impedendo una diffusione capillare, oltre al costo ritenuto ancora alto. Le vendite sono lì a testimoniare un gap molto elevato nei confronti del Nintendo 3DS.
Nonostante tutto la qualità non manca e giochi come “Gravity Rush” e “Uncharted: l'Abisso d'Oro” (scaricabili gratuitamente per chi ha una abbonamento al Plus) valgono il prezzo del biglietto. I prossimi arrivi di “Soul Sacrifice”, “Killzone: Mercenary” e l'imminente “Persona 4: Golden” vogliono invertire questa tendenza.
INIZIAMO A CONOSCERE NOI STESSI...
Dopo questa dovuta introduzione passiamo al primo gioco di questa console che ci apprestiamo a recensire grazie al Review Code fornitoci da Sony. Si tratta di “Smart As...” un titolo che ci permetterà di allenare il nostro cervello per farci diventare dei novelli Einstein del futuro. La caratteristica prettamente “Social” del titolo XDEV/Climax Studios, permette di condividere le nostre performance con gli amici e persone partendo dal proprio quartiere fino agli estremi confini del Globo attraverso 20 giochi suddivisi in 4 aree tematiche aventi 4 difficoltà via via crescenti. L'“Allenamento Quotidiano”, nella schermata principale, segnerà di fatto la nostra progressione sbloccando man mano tutti i giochi a disposizione per poi accederci in piena libertà attraverso il “Gioco Libero” imparando le regole di ogni prova per sfruttare le proprie capacita di Logica, Linguaggio, Osservazione e Aritmetica. Alla fine di ogni allenamento quotidiano, il gioco farà una media della performance in ogni Area decretando la percentuale di livello cerebrale del giorno. Andando avanti quotidianamente con gli allenamenti sarà possibile accedere alle statistiche che andranno a formarsi comparandole con quelle dei propri amici.
Dopo un po' di tempo capiremo meglio quali sono i nostri punti di forza e quelli dove siamo meno capaci (il mio punto debole è la “Logica”, lo riconosco! NdR). Senza svelarvi troppo sui giochi a disposizione nel campo Osservazione, ad esempio, dovremo sfruttare la memoria per ricordare gli oggetti tramite il confronto tra due di essi nel gioco “Uguale/Diverso”, mentre nell'area Linguaggio possiamo cimentarci nella “Lettera Perduta” per completare la parola tramite una o più lettere mancanti. Nel campo della Logica, in “Reazione a Catena” si dovranno tracciare i collegamenti con i punti dello stesso colore stando attenti a non incrociare i raggi, ed infine nell'area Aritmetica potremo far valere le nostre capacità di calcolo a “Pizzica il Numero” combinando dei blob rossi con sopra indicato un numero o un'operazione per ottenere le due cifre che cadono dell'alto. All'inizio sembra tutto semplice, ma le difficoltà superiori metteranno a dura prova le nostre capacità fino a far bollire letteralmente il cervello con la difficoltà “Genio” davvero a prova di bravura!
Alcuni prove richiederanno delle speciali “Carte AR”, incluse nella confezione della console, per sfruttare la Realtà Aumentata tramite l'utilizzo della fotocamera integrata.
CONDIVIDIAMO LE NOSTRE CAPACITA' IN TUTTO IL MONDO!
Come abbiamo scritto in precendenza, Smart As... permette di condividere le performance migliori dell'allenamento quotidiano e del gioco libero attraverso Facebook e Twitter. I migliori punteggi verranno confrontati con gli amici e con i giocatori di tutto il mondo.  TROFEI E FILMATISmart As... comprende 29 Trofei di cui 12 di Bronzo, 10 d'Argento, 6 d'Oro e 1 di Platino. La loro conquista è legata alla modalità Allenamento Quotidiano, alla frequenza di gioco, alla risoluzione dei giochi alle difficoltà avanzate e all'ottenimento delle stelle nella modalità Viaggiatore. In più vi proponiamo due filmati dedicati alle prove di Osservazione  e di Linguaggio  . Sfuttando il Rilevamento della Posizione è possibile non solo confrontare i propri punteggi con i giocatori nelle vicinanze, ma è possibile mandare e trovare delle “Sfide”, sfruttando l'applicazione Near, ai propri amici e ai giocatori che possiedono una PS Vita ed il gioco nelle vicinanze. Per chi ama viaggiare, toccando il Globo Terrestre in alto a destra del menu principale, sarà possibile giocare alle “Sfide Viaggiatore” trovandole in base alla propria posizione. Grazie al tempo ottenuto nelle prove proposte si otterrà un quantitativo di "Stelle" che andranno a sommarsi formando la classifica in base agli amici e giocatori della propria città. In più il sistema troverà (se ci sono) le “Sfide Near” degli altri giocatori sempre in base alla propria posizione.
Le altre opzioni del Globo comprendono le diverse classifiche che vanno dalla propria città, nazione e continente fino al confronto con le risposte che sono state date prima di iniziare ogni allenamento quotidiano fino a scovare il miglior giocatore in tutte le prove. Durante i caricamenti vengono riportati dei semplici dati e statistiche che si aggiornano in base alle nostre progressioni e alla descrizione di alcune parti del cervello umano.
Anche se di primo acchito non sembrerebbe, Smart As... mette veramente a nudo le nostre capacità permettendo di migliorare quelle meno performanti se abbiamo realmente voglia di farlo. Vi possiamo dire che non è facile mettere sotto torchio le proprie debolezze soprattutto dal lato della pazienza.
LA PERFOMANCE TECNICA E DI COINVOLGIMENTO
Ora spetta a noi giudicare il gioco visto dagli occhi del fruitore. La prima cosa che va detta è che il titolo Sony sfrutta le numerose caratteristiche di PS Vita ed in maniera più che buona.
I sensibilissimo Touch Screen superiore è quello maggiormente utilizzato, ma non vengono messi da parte quello inferiore, l'Accelerometro e la Fotocamera Anteriore sfruttando la Realtà Aumentata anche se viene relegata a poche prove.
Alcune prove richiedono l'utilizzo della “Lavagna” per scrivere lettere e numeri. Questa caratteristica non ci ha soddisfatti appieno: alcune lettere e numeri (tipo la “G”, la “J”, la “T”, il “9”, il “7” e l'”1”) non vengono sempre riconosciuti facendoci perdere tempo prezioso scrivendoli più di una volta nella speranza che il sistema riconosca il carattere. Nulla di grave per carità, una volta capito come scrivere il numero o la lettera il tutto filerà abbastanza liscio anche perché il sistema, nonostante tutto, è piuttosto elastico nel riconoscere i caratteri.
 L'offerta di Smart As... è interessante, ma le prove non sono numerosissime facendo calare in parte la longevità che viene comunque tenuta abbastanza alta grazie alle quattro difficoltà per ogni prova: Facile, Medio, Difficile e Genio. Soprattutto quest'ultima farà davvero fumare il cervello anche se in un gioco dell'Area Linguaggio (non vi sveliamo quale, ci speravate! NdR) c'è un limite: basterà usare la memoria e, dopo diversi tentativi, potrete venirne a capo.
Dal punto di vista tecnico il titolo XDEV/Climax Studios si comporta piuttosto bene sfruttando l'”Unreal Engine” per far muovere i diversi scenari in maniera fluida e gradevole alla vista. L'acccompagnamento musicale e sonoro è semplice, ma ben fatto calandosi nella parte tenendo tranquilla la mente del giocatore. Il doppiaggio in italiano e le molte parole presenti nei giochi di linguaggio danno una buona varietà tenendo alta l'attenzione del giocatore.
Tirando le somme, Smart As... è un prodotto piuttosto buono che stimolerà la corteccia cerebrale in maniera semplice e divertente senza frustrare il giocatore proponendo uno dei titoli che sfrutta maggiormente la caratteristiche di PS Vita. L'offerta non è elevata, ma quello che c'è basta e avanza per diverso tempo. Inoltre il prezzo non elevato invoglia all'acquisto. |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|