Recensione PlayStation 3
Titolo del gioco:
GoldenEye 007: Reloaded
Anno di uscita:
2011
Genere:
FPS - Stealth
Sviluppatore:
Eurocom Entertainment Software
Produttore:
Activision
Distributore:
Activision Italia
Multiplayer:
Online da 1 a 16 giocatori - Split screen sulla stessa console fino a 4 giocatori
Localizzazione:
Completa (audio & video)
Sito web:
Requisiti minimi:
PlayStation 3 Slim o Fat; un collegamento a banda larga; un account PlayStation Network per il multiplayer online; 3,5 GB di spazio su hard disk per l'installazione; utilizzo opzionale della periferica PlayStation Move
  • La prima missione affidataci dall'MI6: infiltrarsi all'interno di questa base alla ricerca di Ourumov.
  •  Possiamo agire in due modi: furtivamente (neutralizzando le guardie) o sparare. A voi la scelta...
  •  Il Night Club in una delle missioni del nostro Agente Segreto!
  •  In questa posizione saremo più precisi nella mira, ma più lenti nei movimenti.
  •  Questi tizi staranno proteggendo qualcosa.
  • Purtroppo il nostro atterraggio non è stato dei migliori. E per di più fa molto freddo!
  •  Siamo nella fredda Siberia: dobbiamo stare attenti a non farci scoprire, altrimenti verremo attaccati da diversi nemici!
  •  A chi stanno sparando? Indovinato un po...
  •  Qui siamo all'interno di una sequenza a bordo di un Carro Armato...
  •  ...questa volta siamo a noi a far saltare in area i nemici!
  • Una della 10 mappe disponibili nella modalità "Operazioni MI6".  Le stesse saranno teatro della sezione "Multiplayer" online e in "Split-Screen".
  •  La modalità "Pistola d'Oro" disponibile in "Multiplayer Online". Una volta recuperata basterà un colpo per fraggare gli avversari!
Redattore:  Roberto 'New_Neo' Sorescu                        Pubblicato il:  05/12/2011
Il remake del mai troppo amato titolo Rare per Nintendo 64 torna in forma moderna con il volto di Daniel Craig.
Il mito di James Bond, nei film interpretati da Sean Connery, è ancora forte ai giorni nostri. La possibilità di impersonare un agente segreto con "licenza di uccidere", per smantellare intere organizzazioni criminali, è sempre stato un sogno di molti produttori cinematografici (e attori). Un motivo è anche quello di essere circondato da fior di belle donne! Sono ben 22 i film usciti sul grande schermo dal 1962 al 2008. Dopo Sean Connery si sono alternati Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e l'attuale Daniel Craig, che sarà protagonista del prossimo Skyfall in uscita nel 2012. Anche il mondo dei videogiochi non poteva farne a meno: dopo GoldenEye 007 di Rare, uscito su Nintendo 64 nel lontano 1997, è stato difficile replicare un'offerta ludica in grado di avvicinarne la qualità.

PREPARIAMO LE ARMI E IL SILENZIATORE!
Rimandandovi al BOX relativo per scoprire i precedenti titoli dell'agente segreto per antonomasia, arriviamo subito a parlare di questo GoldenEye 007: Reloaded, rivisitazione del gioco per Nintendo Wii riadattato e rimasterizzato per X-Box 360 e PlayStation 3, sempre ad opera di Eurocom.
Nella copia per PS3, fornitaci da Activision, dovremo attendere circa 15 minuti per l'installazione del gioco. Verranno installati 3,5 GB di dati atti a far funzionare il gioco e ridurre i caricamenti. Dopo verrà installato automaticamente l'aggiornamento che porta il titolo alla versione 1.01.
UN PO' DI STORIA

Cominciamo dal 2001, quando esce 007: Agent Under Fire su Xbox, PS2 e GameCube, con protagonista Pierce Brosnan che presentava oltre agli elementi di FPS anche alcune sezioni di guida.
L'anno seguente arriva, sulle stesse console, James Bond 007: Nightfire.
Nel 2004 tocca a James Bond 007: Everything or Nothing con risultati decisamente positivi. Le piattaforme erano sempre Xbox, PS2 e GameCube. Trattasi di un FPS in terza persona avente come protagonisti Pierce Brosnan, Willem Dafoe, Judy Dench e Jim Cleese. Nello stesso anno, e sulle stesse piattaforme di gioco, esce GoldenEye: Rogue Agent. Questa volta è un FPS in prima persona. L'anno successivo è il turno di From Russia with Love, basato sull'omonimo film (noto in Italia come "A 007 dalla Russia con amore" -NdCJ). Il gioco si attiene molto alla trama ed il protagonista ha le fattezze di Sean Connery.
Nel 2008 Activision acquisisce i diritti per produrre titoli imperniati sul famoso agente segreto. I giochi non tardano ad arrivare, con Quantum of Solace prodotto per X360, PS3, PC e Wii, ma anche per PS2 e Nintendo DS.
Infine, nel 2010, la casa americana decide di riesumare il gioco per N64 proponendo il remake dell'originale su Wii. Il gioco è uscito per la piattaforma Nintendo nel novembre di quell'anno, ad opera di Eurocom. Sempre nello stesso mese Bizarre Creations porta a compimento un nuovo gioco dedicato all'agente segreto dal titolo James Bond 007: Blood Stone, uscito su X360, PS3, PC e Nintendo DS (quest'ultimo ad opera di n-Space). Non certo un capolavoro, ma comunque godibile.

Nelle opzioni di gioco potremo usufruire di un breve tutorial atto a far prendere confidenza nell'utilizzo del joypad che in un FPS non è proprio come utilizzare un mouse, ma dopo un po' di pratica si comincia a padroneggiare il nuovo strumento.
Fatto questo entreremo nei panni di Daniel Craig (il protagonista del gioco) che, insieme all'Agente 006, dovrà infiltrarsi (per conto della MI6) all'interno di una costruzione in Unione Sovietica vicino ad un diga, alla ricerca di un pericoloso terrorista chiamato Ourumov.
Questi sembra possedere diverse armi chimiche ed inoltre cercare alcuni piani riguardanti un nuovo prototipo di elicottero.
Entrando in azione potremo agire in due modi: sparando a destra e a manca o muovendoci furtivamente (rimanendo abbassati), arrivando alle spalle dei nemici per neutralizzarli senza farci sentire o colpendoli alla testa usando la pistola provvista di silenziatore. Se saremo visti dovremo trovare un riparo adeguato per eliminare tutti i nemici nell'area.
Terminata la prima fase della missione (con l'agente 007 che salta nel vuoto senza paracadute!) partirà la sequenza d'apertura del gioco in pieno stile James Bond.
Daniel Craig/007 si ritroverà vicino all'agente 006 e insieme proseguiranno la missione per scovare e neutralizzare Ourumov. Ma le cose non andranno come speravano e l'agente 007 sarà costretto a fuggire dalla base per non essere ucciso.
Da qui inizia l'avventura vera e propria dove si visiteranno diverse località tra cui un Night Club e Savernaya, una roccaforte nel freddo della Siberia.

DOVE VAI SEI I GINGILLI NON CE LI HAI?
Ovviamente un buon agente segreto non partirebbe mai senza un aiuto tecnologico che gli possa dare una mano nei momenti difficili o per trovare prove schiaccianti sui suoi nemici o su intere corporazioni criminali. Infatti, sin dall'inizio, il nostro 007 avrà a disposizione uno Smartphone con cui potrà fare diverse cosuccie come scattare foto, violare collegamenti WiFi, costringere le torrette a puntare verso i nemici e altro.
Più avanti avremo un visore notturno che illuminerà alcune aree buie, individuerà i nemici nell'area e aiuterà a gestire al meglio i conflitti a fuoco nell'oscurità.

Proprio lo sfruttamento dello Smartphone è alla base degli obiettivi secondari che potremo soddisfare durante lo svolgimento delle missioni. Il gingillo si attiverà con un'icona in basso a destra indicandoci che nell'area è possibile fare una foto o quant'altro in base alle richieste degli obiettivi secondari. Questi possono andare dal salvare alcuni ostaggi, all'aprire alcune casse di armi, violare alcune aree bloccate e altri obiettivi che vi lasciamo il piacere di scoprire avanzando nel gioco.
Per scattare, ad esempio, delle foto non basta trovare un qualsiasi punto. Lo Smartphone non farà nessuna foto, né violerà alcun sistema, se non saremo vicini all'obiettivo (non sempre facile da scovare). Servirà un po' di pazienza nel trovare ciò che ci serve. Non buttiamoci giù alle prime difficoltà, siamo pur sempre agenti segreti!

LA CONSOLE IN AZIONE
Dopo i giusti preamboli i nostri lettori vogliono vedere il gioco in azione sulla propria console.
Ebbene, la nostra prova sul campo ci porta ad un primo impatto decisamente positivo grazie a un'ambientazione ben ricreata e un'atmosfera che tiene il giocatore sempre sulle spine nel rischio di venire scoperto dai nemici che controllano ognuna delle diverse aree dove si svolgono le missioni affidateci dall'MI6.
La presentazione di ogni missione è ben fatta grazie ad una sapiente ricostruzione elettronica delle locazioni e dell'obiettivo principale. Inoltre il buon doppiaggio nella nostra lingua (testi e parlato) non fa che immedesimare maggiormente il giocatore nel protagonista.

Anche se si dovrà agire in silenzio, ricordiamoci bene che GoldenEye 007: Reloaded è pur sempre un FPS nel senso puro del termine. Ce ne accorgeremo immediatamente non appena verremo scoperti dai nemici. Eurocom ha decisamente puntato su questa componente rispetto alla più che discreta sezione stealth, visto che i comandi del joypad rispondono ottimamente e l' "anima" da FPS è fortissima! I nemici sconfitti lasceranno a terra svariate tipologie di armi che vanno dalla pistola al fucile a pallettoni, passando per diversi tipi di mitragliatrici fino ad arrivare al fucile da cecchino con mirino a infrarossi!! Si potranno portare al massimo 3 armi.
Avremo sempre dei posti in cui ripararci dal fuoco nemico, ma alcuni di questi si sbricioleranno costringendoci a trovare un altro riparo o una strategia prima del possibile game over.
Durante le missioni non avremo di fronte solo nemici in carne ed ossa, ma pericoli di altro genere come un elicottero che ci darà la caccia in più di un'occasione. In una delle diverse missioni secondarie dovremo neutralizzare proprio un elicottero che ci lancia addosso una quantità industriale di piombo! Non vi diciamo la soddisfazione, una volta tolto di mezzo questo inseguitore, e assaporando la libertà di non sentirlo più agitarsi nell'aria!
Il FPS-stealth di Eurocom ha diverse scene di intermezzo "scriptate"; alcune di esse diverranno giocabili come ad esempio l'inseguimento di un aereo turistico che concluderà una delle missioni della campagna principale. In certe situazioni si attiverà una sorta di bullet-time, come durante alcune irruzioni in specifiche aree di gioco. Il tempo verrà rallentato permettendoci di eliminare i nemici più facilmente. Ciò serve per dare maggiore enfasi e dinamicità all'azione. In altri momenti dovremo agire sul joypad come in un quicktime event (premendo alcuni pulsanti) per aprire, ad esempio, un ascensore.

Possiamo dirvi che difficilmente ci si annoia: le situazioni sono decisamente varie anche se alla fine si prosegue allo stesso modo. L'obiettivo è sempre indicato a schermo; in basso a destra avremo la mappa in tempo reale che indica la posizione dei nemici. I checkpoint sono distribuiti in maniera molto razionale e non creeranno mai situazioni di frustrazione. Al massimo dovremo percorrere pochi metri per tornare al punto della nostra morte.
Uno dei problemi del gioco si sperimenta dopo essere morti in un conflitto a fuoco. Per ritornare all'ultimo checkpoint dovremo aspettare dai 20 ai 25 secondi: un po' troppi, a nostro avviso, visto che una parte del gioco è stata installata sull'hard disk della console!

OBIETTIVO TECNICO
Dal punto di vista della realizzazione non siamo di fronte a nessun miracolo tecnologico, ma il lavoro svolto dagli sviluppatori britannici è più che buono mostrandoci un engine decisamente solido ancorato ai 60 fotogrammi al secondo. L'ottima fluidità è contornata da un'immediata risposta ai comandi impartiti attraverso il joypad dando al giocatore libertà di esprimersi al meglio durante i numerosi scontri a fuoco non solo nella modalità single player, ma soprattutto in quella multiplayer.
Per quanto riguarda la grafica il gioco gira fino a 1080p (1920 x 1080 pixel), ma sembra essere un upscaling di una risoluzione inferiore visto che avvicinandoci possiamo notare diverse texture decisamente slavate. Un menzione va fatta per gli esterni ben realizzati come la sezione della Roccaforte Siberiana.

GoldenEye 007: Reloaded non sfrutta al massimo la console Sony, ma rappresenta un solido rappresentante del genere. Abbiamo tutti gli strumenti per godere al meglio di questo titolo. Soprattutto se si è fan dell'Agente segreto.
Il gioco non vuole di certo confrontarsi con i vari Killzone 3, Crysis 2, Modern Warfare 3 o Battlefield 3, ma rappresenta un'ottima alternativa per chi vuole un gioco più “silenzioso” e meno epico di quelli sopracitati.
Andando ad analizzare l'I.A. dei nemici purtroppo dobbiamo ammettere che è decisamente altalenante: alle volte agiscono intelligentemente riparandosi, in altre occasioni diventano vera e propria "carne da cannone" venendo dritti contro di noi! Purtroppo sono più le volte in cui si realizza il secondo caso che non il contrario. Se vogliamo alleggerire la responsabilità dell'I.A. possiamo dire che i nemici sono molto precisi nel colpirci da tutte le direzioni appena ci individuano, costringendoci a trovare un riparo ed una strategia adeguata.

L'INSOSTENIBILE ESSENZA DEL MULTIPLAYER
Un FPS non sarebbe tale se non fosse affiancato da una componente online all'altezza. Il gioco di Activision ha diverse opportunità per farsi apprezzare in questo senso.
Prima di entrare online, potremo prendere confidenza con diverse attività all'interno delle dieci mappe messe a disposizione attraverso l'opzione "Operazioni MI6" dove i nemici saranno i bot controllati dalla console. Lo scopo è quello di ottenere più stelle di merito arrivando ad un punteggio adeguato per entrare a far parte delle classifiche online. C'è la possibilità di giocare in split-screen con quattro giocatori sulla stessa console.
Si partirà con sette mappe e tre tipologie di obiettivi: uccidere i nemici più velocemente possibile, difendere una postazione dagli attacchi degli avversari e agire furtivamente neutralizzando i nemici senza frasi scoprire. Se avremo ottenuto abbastanza stelle potremo sbloccare le ultime tre mappe.

Le stesse dieci mappe saranno teatro delle partite in multigiocatore . Nella nostra prova abbiamo, purtroppo, appurato una certa latitanza di giocatori. Durante il fine settimana ci siamo imbattuti in diversi player rendendoci conto della buona implementazione degli scontri nonché della possibilità di salire di livello tramite punti ottenibili "fraggando" gli avversari. Prima di iniziare potremo scegliere quale arma utilizzare.
Ci sono varie modalità per il giocatore singolo, ma il privilegio viene attribuito all'agire in squadra. Dal disinnescare una bomba, alla modalità "Pistola d'Oro", la varietà di certo non manca. Avremo la possibilità di creare partite fungendo da server ed invitare gli amici a giocare online.
Sinceramente è un peccato trovare i server pressoché deserti, perché l'offerta di Eurocom è abbastanza ricca e variegata. Purtroppo con Modern Warfare 3 e Battlefield 3 in giro non è facile trovare altri giocatori atti a dedicarsi ad un multiplayer alternativo.
GoldenEye 007: Reloaded si è rivelato un titolo valido sotto vari aspetti. Al di là dell'agire sempre di nascosto cercando di non farsi scoprire, la veste stealth non è che un mero travestimento di un FPS nel senso più classico del genere. Armi di tutti i tipi e alcune sezioni "scriptate" giocabili aumentano la varietà dell'offerta del gioco Eurocom.
Per di più impersonare l'agente segreto più famoso del mondo ha ancora il suo fascino.
Di contro abbiamo una I.A. fortemente altalenante con picchi di “stupidità” imbarazzanti. Le fasi di caricamento sono tutt'altro che brevi anche se il gioco richiede l'installazione di oltre 3 GB di dati. Il tempo d'attesa per la ripresa del gioco è un po' eccessivo.
La sezione multiplayer è ben fatta, ma purtroppo non ci sono molti giocatori al momento. Però l'offerta del titolo Activision è più che buona e merita una prova sul campo.
Per chi è sempre stato affascinato dal mito di James Bond, GoldenEye 007: Reloaded merita più di una possibilità; per tutti gli altri, con i mostri sacri in circolazione, il gioco rischia di rimanere nell'anonimato.
83
81
85
89
80
84