| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Excite Truck
|
|
Anno di uscita:
|
2007
|
|
Genere:
|
Guida
|
|
Sviluppatore:
|
Monster Games Inc.
|
|
Produttore:
|
Nintendo
|
|
Distributore:
|
Nintendo
|
|
Multiplayer:
|
Fino a 2 giocatori
|
|
Localizzazione:
|
Solo testo, no audio
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Console Nintendo Wii, controller Wiimote
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Emiliano 'OrsoRaro' Contarino Pubblicato il: 03/05/2007 | | | Riscaldate i motori signori, si scende in pista con Excite Truck per Nintendo Wii. | | Il nome Excite Truck ai "non addetti ai lavori" potrebbe non ricordare nulla, ma a dover di cronaca occorre sottolineare che questo titolo non appare su una console per la prima volta. Il primo "excite" della serie fa capolino tanti anni fa su SNES, e viene ad essere seguito da un excite 64. Allora si trattava di motociclette da cross, oggi invece ci troviamo in "sella" a dei veri giganti a quattro ruote. Il titolo è stato presentato per la prima volta all'E3 di Los Angeles nel 2006, e dopo vari problemi inerenti la data di lancio nel mercato europeo, finalmente eccolo arrivato sulla nuova console Wii.
GENTLEMEN, START YOUR ENGINE!
 Dopo aver avviato il DVD, notiamo subito un primo avviso, cioè quello di posizionare il wiimote in orizzontale; questo sarà il nostro volante. La schermata principale è delle più semplici e comprende un menù a tendina con le modalità di gara selezionabili. Il gioco offre due modalità principali: le 'sfide excite' e il 'challange mode', ma prima di occuparci di queste è necessario avviare un tutorial (modalità scuola guida) per familiarizzare con i comandi. Il tutorial è obbligatorio; poche sono le lezioni di guida ma sicuramente necessarie ed efficaci per istruirci su quello che possiamo definire uno stile di guida davvero "excitante". Il pad in orizzontale offre una soluzione di guida efficace al gioco. Il pulsante 2 serve ad accelerare, l'1 per frenare. Il D-pad ci offre la possibilità di utilizzare il nitro, che sarà praticamente infinito, con la precauzione però di utilizzarlo con cura onde evitare il surriscaldamento del motore e perdere cosi posizioni in gara. Come ormai consuetudine, la vera innovazione consiste nei movimenti che imprimiamo al nostro wiimote e mai come in questo gioco saremo chiamati ad una coordinazione particolare per rimettere in carreggiata il nostro veicolo dopo un salto. Avvitando il pad in avanti o indietro saremo in grado di far atterrare il nostro gippone più in fretta o al contrario di ritardare l'atterraggio; invece muovendolo velocemente verso destra e sinistra potremo iniziare una serie di tricks necessari per conquistare punti utili al conseguimento di una valutazione "Super". Terminata questa fase iniziale siamo quasi pronti a dominare l'asfalto. Il quasi è d'obbligo, perchè serve ancora qualche gara per apprendere alla perfezione i comandi. Ogni circuito è ben disegnato: curve mozzafiato, dossi e cunette indomabili, il tutto condito da un ottimo senso della velocità che non smetterà mai di dare alle gare un senso di competizione .
Chi pensa di aver trovato con questo titolo un' ottima simulazione di guida sarà davvero - permettetemi la battuta - davvero "fuori strada"! Excite truck rappresenta infatti l' espressione pura di un arcade game. Proprio per questo motivo non basterà semplicemente tagliare per primi il traguardo, infatti la vittoria verrà decretata in base ai punti accumulati giro dopo giro. Questi si acquisiscono grazie allo stile di guida che si sfoggia in ogni corsa. Occorrerà così pensare - oltre al primo posto che ci consegnerà dei punti extra - a derapare, saltare in aria e iniziare delle folli rotazioni, speronare gli avversari e anche attraversare anelli in volo. Questi vari trick possono essere eseguiti grazie all'ausilio di caselle bonus seminati per tutti il circuito. I punti esclamativi serviranno ad aprire strade secondarie o a trasformare il terreno, creando cosi dal nulla rampe che serviranno a farci raggiungere altezze impressionanti o a lanciare in aria i poveri avversari che si trovavano sulla zolla sbagliata. Il 'power' serve a dare al nostro mezzo una velocità e una potenza degna di nota, potendo cosi passare sopra - o falciare - tutto ciò che si para sulla nostra strada e fare a pezzetti interi boschi che si trovano ai margini del circuito. Altro elemento importante all'interno del gioco è l'acqua. Questa infatti permetterà di far scendere la temperatura dei nostri motori in maniera brusca, così da permetterci di abilitare il turbo senza correre il rischio di una eventuale fumata bianca del nostro motore. Il livello dei nostri avversari in gioco è ben calibrato, e alle volte ci daranno del filo da torcere, anche se come ribadito in precedenza dovremo concentrarci anche e soprattutto sulle acrobazie per guadagnare punti. La modalità principale, formata da gare contro altri cinque avversari gestiti dalla CPU, consta di una coppa "Excite" una coppa "Super Excite" ed infine una coppa "Mirror". Durante le gare, dovremo raggiungere il punteggio massimo, simbolicamente rappresentato da una "S", per poter sbloccare tutte le 14 competizioni e sbloccare anche i veicoli non presenti originariamente con varie colorazioni e decorazioni. L'altra modalità invece ci vedrà impegnati in sfide dove gareggeremo da soli. Ci verrà chiesto di attraversare porte, di fare determinate acrobazie, ed è forse questa la modalità più difficile del gioco, perchè occorrerà davvero molta pratica per gestire il nostro veicolo in maniera impeccabile, e dovremo remare contro il tempo a nostra disposizione che, in queste prove non è moltissimo. La longevità del titolo non è forse il punto di forza, queste modalità non offrono una grande quantità di tracciati che sono sempre divisi in 6 diverse località: Messico, Fiji, Canada, Scozia, Finlandia, Cina, nonostante però la difficoltà oggettiva renda abbastanza difficile sbloccare e terminare il gioco al 100%.
LA GRAFICA E IL SONORO Il versante grafico - come ormai noto - non è di certo il punto di forza della console next-gen Nintendo. Anzi, a dir la verità sotto questo punto di vista è sbagliato chiamare il Wii una console di nuova generazione. Eppure "Excite Truck" inizia finalmente a mostrare qualcosa in più rispetto a tutti gli altri titoli fin ora disponibili per la scatoletta bianca. Ebbene sì, finalmente siamo di fronte ad un titolo che non riuscirebbe a girare sul vetusto Game Cube: dico questo perchè fino ad ora tutti i titoli disponibili potevano benissimo essere proposti per il 'cubo' in quanto a grafica. Questo titolo invece ha decisamente qualcosa in più. Sono in particolare degni di nota i paesaggi: molto spesso quando si è in volo a grandi altezza si riesce ad ammirare uno splendido panorama ben dettagliato e dai colori molto intensi che regalano al giocatore un colpo d'occhio emozionante. Molto positivi anche alcuni particolari, quali ad esempio i riflessi del sole sulla carrozzeria delle autovetture. Queste ultime non sono di per se molto dettagliate e rifinite, però dobbiamo anche capire di trovarci di fronte un titolo arcade e quindi si può dare più importanza ad altri elementi. Le piste sono ben disegnate e ogni parte del tracciato è ricco di elementi decorativi: ponti, alberi , dighe e tanto altro ancora. Il reparto sonoro è di base un pò manchevole. Le tracce audio a nostra disposizione sono poche, anche se belle ed elettrizzanti. E' però possibile risolvere questa mancanza con una semplice SD Card, sulla quale possiamo caricare mp3 per poi riprodurli durante una gara. Insomma, anche questo reparto può completamente soddisfare ogni gusto! |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|