Recensione PSP
Titolo del gioco:
The Warriors
Anno di uscita:
2007
Genere:
Arcade beat'em up
Sviluppatore:
RockStar
Produttore:
Take 2
Distributore:
Take 2
Multiplayer:
Solo off-line
Localizzazione:
Solo testo, no audio
Sito web:
Requisiti minimi:
Una PSP con qualche centinaio di kappabyte liberi sulla memory stick.
  • I warriors in tutto il loro carismatico splendore
  • se avete visto il film, avrete già capito di chi si tratta...
  • beccati questo!!
Redattore:  Simone 'BoZ' Zannotti                        Pubblicato il:  26/09/2007
Guerrieeriii... giochiamo a fare la guerra???
VIUULEEENZA!!
The Warriors è il tie-in dell'omonimo film-cult uscito alla fine degli anni '70 negli USA, ed arrivato successivamente in Italia con il titolo "I Guerrieri della Notte". Nel film viene narrata la vicenda dei Warriors, una gang di New York accusata ingiustamente dell'assassinio di Cyrus, il capo della banda più grande ed influente della città, avvenuto durante un megaraduno notturno in un parco del Bronx. I Warriors dovranno dunque riuscire a ritornare sani e salvi alla loro base, situata a Coney Island, in un lungo e rischioso viaggio durante il quale dovranno vedersela con le altre gang che non mancheranno di dar loro una caccia a dir poco spietata.

Fin qui, la pellicola. La trama del gioco, pur ruotando intorno alla storia originale ed al grande raduno del Bronx, si prende una buona dose di libertà "artistica" e ci propone qualche scenario e personaggio totalmente nuovo, che comunque niente affatto stona con la vicenda originale scritta da Hill e Shaber (a sua volta ispirata all'opera storiografica greca "Anabasi" di Senofonte.. Wikipedia rulez NdBoZ). L'avventura dei nostri eroi inizierà dunque un pò di tempo prima del suddetto raduno, esattamente tre mesi prima, il 13 aprile 1979, e tutti gli eventi e i capitoli della storia principale saranno riferiti a 'x' giorni prima del raduno. Come è oramai consuetudine, per introdurre nuovi personaggi, gang o scenari vi saranno una lunga serie di splendidi filmati realizzati con lo stesso engine del gioco.

Per quanto riguarda il gameplay, il gioco in sè è una sorta di beat'em up tridimensionale a scorrimento, sullo stile dei mitici Double Dragon / Final Fight, ma con tutte le caratteristiche di un moderno videogame in perfetto stile 'RockStar'.
Inizialmente vestiremo i panni di Rembrandt, giovane adepto che ancora deve essere svezzato a suon di cazzotti, furti e rapine, alla vita nella gang dei Warriors. Il primo capitolo della storia è dunque interamente dedicato a una fase iniziale di training, nella quale potremo entrare in confidenza con le tante mosse disponibili. Tra queste: attacchi deboli, attacchi forti, prese, mire automatiche dei nemici, combo leggere, combo pesanti, mosse potenti, attacchi improvvisi, lanci di avversari (spettacolari! NdBoZ) e attacchi orizzontali. Per quanto riguarda i movimenti, è possibile correre (di default), scattare, saltare, saltare con più slancio, arrampicarsi sulle recinzioni, saltarle al volo e sfondare particolari barriere, ad esempio costituite da travi di legno. Ancora, il nostro personaggio può muoversi in maniera stealth, nascondendosi nelle zone d'ombra e lanciando oggetti per distrarre e far allontanare eventuali nemici-sentinella.

SCENDIMI LE MANI DI DOSSO!!!
In genere è possibile alzare le mani su chiunque ci si pari davanti, compresi i membri della nostra gang: tuttavia quest'ultima eventualità è da evitare il più possibile in quanto ci ritroveremo in poco tempo tutta la squadra contro, con conseguenze spesso per noi letali. Oltre a menare le mani, tuttavia, ogni missione presenta una serie di obiettivi; questi includono: graffittare muri, rubare autoradio, rapinare passanti, distruggere automobili, distruggere, rapinare o anche proteggere (ma solo perchè i proprietari ci pagano il pizzo! NdBoZ) negozi, picchiare membri di altre gang o i poliziotti che tenteranno di fermarci, scappare da qualcuno, e via di questo genere…

All'inizio della storia è possibile decidere il grado di difficoltà scegliendo tra tre diversi livelli, ovvero "pivello", "super-muscolo" o "soldato con le p***e"; qualunque sia la nostra scelta, ci sarà sempre e comunque da menare le mani a più non posso… A questo proposito, ogni personaggio nel gioco, dal passante al boss di fine livello, presenta una determinata energia vitale che compare ai suoi piedi sottoforma di grafico circolare: come in Grand Theft Auto, quando l'energia arriva a zero è possibile impadronirsi dei soldi lasciati a terra dalla persona in questione. Altri graziosi modi per far soldi includono rapine nei negozi, ai passanti o alle macchine: queste ultime due "modalità" vanno effettuate con particolari movimenti e rotazioni del pad analogico, per cui sarà necessario un piccolo periodo di pratica per riuscire ad avere la dimistichezza necessaria a compiere rapidamente ed efficacemente il proprio lavoro.

Anche noi avremo un certo quantitativo di energia vitale, che potremo ripristinare con dosi di Flash (una specie di droga.. NdBoZ) comprata da appositi spacciatori sparsi per le mappe di gioco. Idem per le bombolette spray, utili in determinate missioni e obiettivi quando ci sarà da marchiare il territorio o coprire i loghi delle gang rivali.
Come se non bastassero tutte le mosse e le combo disponibili per mazzulare la gente, i programmatori hanno inserito anche una 'barra della furia' che ci consentirà di entrare, appunto, in modalità 'furia' per devastare letteralmente il malcapitato di turno che ci finirà tra le mani.
Dulcis in fundo, come in ogni beat'em up che si rispetti è possibile raccogliere ed utilizzare come armi un gran numero di oggetti: si va dalla mazza alla spranga, dal pollo al mattone, tutti oggetti che si possono trovare addosso ad altre persone oppure dentro locali o negozi. Senza contare che è sempre possibile afferrare una persona e scagliarla 'a mò di oggetto' contro altre…

WARRIORS HQ, VIA DEL PICCHIO 1, CONEY ISLAND
Passata la fase introduttiva di training ci troveremo al quartier generale dei Warriors: è da qui che inizieremo tutte le nostre missioni, e qui avremo accesso anche ad altre gustose modalità 'di contorno' pensate dagli autori, tra cui una bellissima versione arcade del gioco (Armies of the Night: un gioco in stile Final Fight, per intenderci), alcune sotto-avventure (Flashback) che ci permetteranno di scoprire i retroscena della vita dei Warriors, e la possibilità di uscire a Coney Island - il nostro territorio - per fare un po' di soldi completando obiettivi bonus.
C'è da dire che, durante le nostre scorribande, ci capiterà di comandare vari membri della gang dei Warriors, non sempre e solo Rembrandt. Inoltre, con alcuni comandi potremo dare ai nostri compagni dei semplici ordini come 'dividersi', 'aspettare', 'sfasciare tutto', ecc.

TECNICISMI
Nel complesso l'aspetto grafico è stupefacente: gli scenari sono ricchissimi di oggetti e le texture presentano un livello di dettaglio che fino ad ora non credevo fosse possibile su una PSP, perlomeno in virtù di quanto visto fino ad ora sul piccolo-grande display della console Sony. Pollice sollevato anche per le dimensioni dei livelli, suffientemente adeguate al tipo di gioco e alle missioni che dovremo affrontare, ma l'elemento che più colpisce l'occhio durante il gioco sono di sicuro le incredibili animazioni di tutti i personaggi, giocanti e non, che compariranno durante la nostra avventura: raramente mi è capitato di osservare un tale livello qualitativo in un videogioco, senza contare che stiamo parlando di una "semplice" console portatile.
Molto positivo anche il comparto audio: ottimi stacchetti accompagnano le scene salienti del gioco (in particolare zuffe ed inseguimenti) mentre al quartier generale è presente un tipico radione anni '70 che spara in continuazione splendide musiche introdotte e commentate - sempre in inglese - dalla calda voce di una dee-jay che sembra presa pari-pari dal film.
Tutto il gioco è in inglese, ma con ottimi - e spesso coloriti - sottotitoli in italiano. Non manca una modalità multiplayer, anche se solo offline, con la quale potrete scazzottarvi virtualmente con i vostri amici del cuore.
The Warriors è un buon arcade che si posiziona sopra la media dei titoli simili per PSP grazie a un aspetto tecnico-grafico eccellente ma - soprattutto - grazie alla sensazione di stare realmente mazzulando gli avversari. Quest'ultima caratteristica è a dir poco essenziale in un beat'em up di questo tipo, e purtroppo non tutti i titoli del genere possono vantarsi di possederla. Per il resto, è scontato dire che il gioco verrà apprezzato soprattutto dagli over 30 amanti del film originale, o dagli appassionati dei vecchi piacchiaduro alla Target Renegade tanto in auge negli anni '80 - primi anni '90.
90
95
95
90
80
87