Redattore: Andrea 'Peachy_k' Panatta Pubblicato il: 06/06/2008 | | | Nintendo si preoccupa della vostra salute! | | Di sicuro non possiamo dire che Nintendo non si stia dando da fare per portare una ventata d'aria fresca nello stantio mondo dell'intrattenimento videoludico. E di sicuro non possiamo dire che non si preoccupi della salute dei suoi utenti! già con Wii Sports, infatti, eravamo costretti ad alzarci dal divano per intraprendere sfide "all'ultimo servizio" a tennis o al bowling (anche se conosco qualcuno che riesce a fare strike anche da seduto... NdR). Ora la grande N ci riprova con WiiFit, portando il concetto e il grado di interazione decisamente un passo più avanti.
TUTTI IN FORMA PER L'ESTATE! La storia di Wii Fit nasce dalla mania di Miyamoto per il controllo del suo peso e da una ricerca nata attorno ai lottatori di Sumo (pare infatti che in questo sport, quasi ignoto a noi occidentali, i lottatori usino ben due bilance per pesarsi). Com'è noto i migliori game designer nella storia sono riusciti a prendere spunto da ogni cosa per estrapolare l'idea di un videogame: eccoci dunque di fronte a un nuovo modo di usare una console, che prevede allenamento fisico e monitoraggio del proprio peso. Wii Fit è infatti un package che ruota intorno al raggiungimento e il mantenimento delle prestazioni atletiche e aerobiche attraverso una serie di esercizi fisici, il tutto coordinato dalla nuova periferica progettata ad hoc: la Balance Board.
L'HARDWARE
La Balance Board è sostanzialmente una pedana che misura movimenti, peso, posizione dei piedi e una serie di altre variabili, il tutto in tempo reale e con una precisione che ha dell'incredibile. Le ottime prestazioni della board sono state la prima sorpresa del "gioco", poichè danno la sensazione di trovarsi sottomano qualcosa di veramente preciso e professionale. La risposta è rapida ed accurata, il consumo delle batterie minimo e anche l'ingombro è decisamente contenuto. La balance board può sostenere fino a 150 chilogrammi di peso ed essendo di fatto costituita da due bilance/sensore è capace di calcolare le variabili atletiche di entrambi i lati del corpo, il vostro baricentro, la distribuzione del peso e gli spostamenti (anche molto sottili) rispetto a quest'ultimo. Tutto ciò la rende un dispositivo molto interessante per chi è appassionato di fitness, o per chi semplicemente vuole tenersi un pò in forma. Addentrarsi nel software, poi, ci permette di scoprire quanto sia ben progettato questo nuovo meraviglioso giocattolo...
IL SOFTWARE Il software, senza troppi fronzoli, rappresenta un valido accompagnatore nella vostra impresa di farvi (o rifarvi se una volta ce l'avevate..) un fisico da spiaggia, o comunque decisamente sciolto e tonico. Appena entrati nel menù principale potrete scegliere un mii di vostro gradimento e verrete subito catapultati nel primo test corporeo, in cui verranno misurati indice di massa corporea, distribuzione del peso, agilità ed equilibrio. Subito dopo vi verrà chiesto di stabilire un obiettivo da raggiungere, in termini di peso, entro un certo periodo di tempo. L'obiettivo sarà sempre modificabile in qualsiasi momento. A questo punto potrete iniziare subito a dare sfoggio delle vostre abilità fisiche!
IN MOTO! Durante la prova pratica abbiamo subito notato una delle pochissime mancanze di Wii Fit. Avremmo gradito infatti che ci fosse un programma ben preciso di esercizi, calcolato dinamicamente in base alle nostre caratteristiche personali (peso, agilità ed obiettivi), che ci desse una misura di quanto/cosa fare ogni giorno per arrivare all'ambito traguardo. Questo forse non è stato fatto per non vincolare "psicologicamente" la persona e farla sentire così obbligata ad esercitarsi con regolarità; tuttavia, secondo noi poteva essere un buon modo per fornire una guida rapida e sicura per raggiungere la forma fisica ideale.
L'allenamento è diviso in alcune sezioni principali: yoga, esercizi aerobici, esercizi muscolari e giochi di equilibrio. Lo yoga e gli esercizi muscolari vengono presentati tramite un istruttore (maschio o femmina), non molto realistico ma fondamentale per capire le giuste posture e le corrette esecuzioni. Ma la grande trovata, che rende davvero efficaci e soddisfacenti gli esercizi, consiste nel fatto che verrà monitorato in tempo reale - e mostrato su un grafico - tutto ciò che il nostro corpo farà durante l'esecuzione a livello di spostamenti e stabilità, per cui in caso di necessità saremo subito corretti ed esortati sia a mantenere il baricentro il più centrale possibile, sia ad eseguire i giusti movimenti che ci verranno di tanto in tanto ripetuti dalla voce dell'istruttore. Questo è più o meno il lavoro di un vero personal trainer, e anche se manca in Wii Fit una maggiore personalizzazione dell'allenamento ed una serie di esercizi più avanzati, tutto l'insieme appare nel complesso piuttosto professionale e molto funzionale.
 Per il calcolo degli spostamenti e del baricentro apparirà sullo schermo di volta in volta una zona gialla, che rappresenta l'area massima di sbilanciamento oltre la quale l'esercizio perderebbe la sua efficacia, e un pallino che rappresenta il baricentro, da tenere il più possibile fermo durante l'allenamento. Queste sono sicuramente le caratteristiche più importanti del gioco, poichè rendono davvero realistica una sessione di allenamento. I "giochi di equilibrio" sono invece divertenti passatempi da eseguire tra una fatica e l'altra (c'è anche un gioco che ricorda vagamente Marble Madness! NdR) mentre gli esercizi di aerobica, come lo step, lo jogging in varie salse, l'hoola-hop o l'allenamento al sacco con i guantoni fanno esattamente quello che promettono... e cioè sudare come pazzi! e noi ne saremo ovviamente felicissimi, perchè alla fin fine è per questo che abbiamo acquistato Wii Fit!
Gli esercizi e le specialità sono stati ben studiati per invogliarci a tornare sulla pedana: uno stesso esercizio fatto meglio della volta precedente potrà infatti sbloccare ad esempio una sua versione più ardua, oltre a metterci in graduatoria a seconda del punteggio raggiunto; inoltre le prime ore passate con Wii Fit sbloccheranno via-via nuovi sottogiochi ed esercizi con relativi livelli di difficoltà. Tutto ciò fa sì che non ci si annoi mai: anche quando avrete sbloccato tutto, tornerete con gioia a fare ogni giorno il vostro test del peso, sospirando per i chili persi (o presi..) e gioendo come pupetti di due anni nel constatare che siete davvero migliorati nel fare l'albero o la corsa intorno all'isola! |
|
|
|
|