Recensione X-Box 360
Titolo del gioco:
Crackdown
Anno di uscita:
2007
Genere:
Azione
Sviluppatore:
Real Time Worlds
Produttore:
Microsoft Game Studios
Distributore:
Microsoft
Multiplayer:
Co-op 2 giocatori/Richiede Disco Rigido
Localizzazione:
Completa (audio & video)
Sito web:
Requisiti minimi:
una X-Box 360 =)
Altri formati:
  • Esplosioni per le strade di Pacific City
  • Non è certo un quartiere tranquillo questo
  • L'uomo scimmia si arrampica ovunque
  • Ancora scontri a fuoco senza pietà 
  • Due agenti "speciali" appostati sopra un tetto
  • Vale una sola legge: il più forte vince
  • Lo splendido panorama di Pacific City
  • Uno dei veicoli fornitoci dall "agenzia"
  • Eh si! anche le macchine hanno le ali
Redattore:  Emiliano 'OrsoRaro' Contarino                        Pubblicato il:  06/04/2007
Microsoft Game Studios presenta Crackdown: niente compromessi, solo giustizia per le strade di Pacific City. Armi alla mano, scopriamo insieme questo nuovo titolo per Xbox360...
WELCOME TO PACIFIC CITY
Siamo a Pacific City e la situazione è critica; la megalopoli è stretta nella morsa del crimine organizzato, tre grosse bande criminali molto motivate e armate fino ai denti combattono tra loro per il controllo delle attività illecite all'interno dell'area urbana. La polizia non è più in grado di fermarli ed i membri delle gang scorrazzano a loro piacimento nelle strade cittadine. Per porre fine a questa situazione di estremo disagio gli amministratori di Pacific City si sono rivolti ad una "agenzia" in grado di fornire soldati geneticamente modificati, in grado di offrire prestazioni totalmente fuori dal normale.
Nei panni di un agente geneticamente modificato ci ritroveremo quindi catapultati in un realtà tragica: la metropoli è interamente controllata dai malviventi che dominano su tutto il territorio. I normali agenti di polizia non bastano a contrastare queste forze 'oscure' ed è per questo che l'Agenzia - sfruttando le discutibili ricerche di uno scienziato - recluta Agenti dai poteri sovraumani, dotati di una prestanza fisica oltre l'immaginabile e di grandi capacità di rigenerazione. La morte per il nostro agente non ha significato: ogni qual volta dovessimo essere sopraffatti dalla tenebre, potremo rigenerarci in un nuovo individuo incorporando tutte le potenzialità di cui siamo dotati.

ARMI & VEICOLI
Nel duro cammino verso la liberazione della città, saremo - per nostra fortuna - assistiti da potenti mezzi, messi a disposizione dall'Agenzia. Le potenti vetture al nostro servizio, ci permetteranno di raggiungere qualsiasi punto della città in pochissimo tempo. Grazie alle nostre capacità saremo in grado di guidare qualsiasi veicolo ci capiterà di trovare: non solo dunque i mezzi messi a disposizione dalla nostra organizzazione, ma anche quelli delle bande rivali che riusciremo a rubare oltre a quelle dei poveri civili che - sfortunatamente per loro - si troveranno nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ogni missione inizia da un punto di rifornimento dell'Agenzia, e prima di scendere in strada a battagliare potremo scegliere il nostro arsenale che, nel bene o nel male, sarà il nostro pane quotidiano. La pistola standard è la "Colby Master" capace di sparare cinque colpi al secondo. Seguono: un imponente fucile d'assalto "Colby EAR50" (12 proiettili al secondo) e un efficace mina a carica adesiva, che utilizzeremo per far saltare tutto ciò che ostacolerà il nostro cammino: sia nemici sia oggetti statici quali porte o macchine parcheggiate in strada. Anche qui come per i veicoli, potremo utilizzare qualsiasi arma ci capiti tra le mani, anche quelle in dotazione ai clan rivali quali ad esempio fucili a canne mozze, fucili di precisione, lanciarazzi, lanciagranate, doppiette o mitragliatrici pesanti; insomma il nostro arsenale sarà uno dei più completi e distruttivi di sempre.

IN GIOCO
Come sopra accennato, l'obiettivo principale è quello di ripulire la città eliminando le varie bande rivali; nessuna trama preimpostata dunque, e nessun percorso preciso da seguire: saremo noi a decidere come e quando agire.
Una voce fuori campo ci darà delle indicazioni sui possibili nascondigli dei malviventi. Di solito scorazzando per le vie della città su un potente autoveicolo ci accorgeremo di stare nel bel mezzo di un quartiere controllato da una gang e allora saremo noi stessi ad addentrarci pian piano tra i vicoli vicoli e a farci strada a suon di proiettili.
Le missioni principali hanno come obiettivo l'eliminazione del capo della banda di riferimento: lo scopo primario del gioco è infatti quello di eliminare i 21 boss che affliggono la città. Per far ciò, potremo utilizzare le tecniche che reputiamo più opportune: andare direttamente a fare i conti con il "pezzo grosso" correndo all'impazzata tra i colpi nemici, oppure indebolire la banda cominciando a sterminare la gang dai gradini bassi, facendo cosi terra bruciata intorno al boss.
Il paragone - anche se forse inutile - è obbligatorio con quello che è considerato il capostipite del genere (GTA), per cui la domanda dietro l'angolo è la seguente: ci troviamo di fronte ad un semplice clone? La risposta è negativa, Crackdown si presenta come un titolo originale, divertente e con qualche particolare in più. Il nostro personaggio, che andremo a scegliere ad inizio gioco e che potremo cambiare grazie alle tecniche di rigenerazione offerteci dall'Agenzia, ha infatti una peculiarità: viene cioè ad essere contraddistinto da 5 diverse abilità - forza, guida, utilizzo di armi, esplosioni e agilità - e questa caratteristica è in grado di rendere il gioco molto originale e meno ripetitivo rispetto al titolo RockStar.

Tra una missione e l'altra sarà sicuramente nostra cura andare alla ricerca di queste abilità, potenziando di fatto il nostro personaggio per riuscire a raggiungere l'apice, vale a dire la gloriosa valutazione di quattro stelle in ogni abilità. Alcune di queste verranno ad essere implementate grazie alla scoperta di sfere nascoste in ogni angolo della città, quali ad esempio le sfere della forza e agilità che consentiranno al nostro eroe di compiere salti sempre più alti o riuscire a sollevare qualsiasi oggetto per scagliarlo contro i nostri nemici; altre saranno invece potenziate con l'avanzare del gioco. Ad esempio l'uso continuato delle armi per uccidere i nostri nemici ci consentirà di guadagnare punti abilità negli scontri a fuoco.
In altri posti sono invece situati degli indicatori di gare automobilistiche, completate le quali saremo in grado di acquisire abilità di guida sempre maggiori. Questo sistema delle abilità caratterizza molto il titolo, spezzando cosi la monotonia che potrebbe (molto difficilmente) crearsi tra le varie missioni.
Il sistema di controllo del personaggio è tanto semplice quanto efficace. La levetta destra serve per la rotazione a 360 gradi, quella a sinistra per gli spostamenti del personaggio. Con il tasto LT è possibile agganciare un obiettivo, e a tal proposito è doveroso sottolineare che sarà possibile mirare in diverse parti del corpo. Il tasto RT servirà a far fuoco. La X ci permetterà di raccogliere da terra le armi dei nostri rivali mentre per il salto dovremo utilizzare il pulsante A. Il salto nel gioco è un elemento fondamentale. Sin da subito ci accorgiamo che le abilità di elevazione del nostro personaggio sono al di sopra di ogni immaginazione, e tanto più potenzieremo questo aspetto tanto più in alto riusciremo a saltare. Ciò è importante per arrampicarci sui grattacieli; molto spesso è proprio qui che si nascondono i boss nemici, o è qui che potremo ritrovare sfere abilità che ci consentiranno di potenziare il nostro personaggio. La barra della vita è posizionata in alto a sinistra, ma prima di poterci ferire i nostri nemici dovranno distruggere completamente le nostre difese sovraumane, rappresentate da un particolare scudo, e sarà solo dopo ciò che la nostra vita inizierà a calare colpo dopo colpo. Come succede in molti giochi, non sarà necessario un med-kit, ma basterà stare in disparte e lontano dai colpi avversari per riprendere totalmente le nostre forze.

L'intelligenza artificiale dei nostri nemici si attesta su livelli medio-alti; fortunatamente non li vedremo quasi mai impegnati in comportamenti privi di senso: al contrario, essi cercheranno sempre di farci fuori con i mezzi più disparati. Il loro obiettivo primario resta quello di sbarrarci la strada che ci conduce al boss di turno.
L'interazione con l'intero paesaggio è totale, potendo infatti distruggere qualsiasi cosa troveremo lungo il nostro cammino; ancor più divertente (e utile) sarà scagliare oggetti o addirittura veicoli contro i nostri nemici. Anche per questo però sarà necessario potenziare la nostra forza, perchè solo cosi riusciremo a sollevare nel corso del gioco oggetti sempre più pesanti. Nella nostra avventura a Pacific City potremo sparare a tutto e a tutti, ma bisognerà fare molta attenzione in quanto non è ben accetto lo spargimento di sangue tra i civili (l'avvocato Thompson approverà di sicuro… NdBoZ). Le abilità che caratterizzano il nostro personaggio saranno infatti diminuite ogni qual volta uccideremo degli onesti passanti, per cui sarà conveniente per il giocatore dare la caccia solo a chi lo merita. Il gioco, in definitiva, ci offre una grande libertà di azione: toccherà solo a noi decidere come salvare la città e quali mezzi utilizzare.

GRAFICA E SONORO
Questi due profili rendono ancora più godibile un titolo come Crackdown. L'aspetto grafico risulta molto efficace e di grande impatto visivo. Il toon shading utilizzato ci ricorda un misto tra cartone animato e fumetto. I colori sono molto accesi e accentuati, e caratterizzano l'intero panorama della città. Questa non è vastissima, o per lo meno non è estesa in orizzontale, bensì in verticale. Tutte le strade presentano altissimi grattacieli, anch'essi molto dettagliati, che potranno essere completamente scalati per i fini poc'anzi descritti. E' proprio da questi punti che si può ammirare lo splendido panorama di Pacific City, molto suggestivo e ben dettagliato. Quasi sempre lo scenario consterà di tantissimi elementi, il motore grafico muove in contemporanea numerosi personaggi, autovetture , e la scena è sempre ricca di oggetti e palazzi ma, nonostante ciò, il gioco non soffre mai di fastidiosi rallentamenti. Nulla è però perfetto, un piccolo difetto da segnalare sta nel fatto che i personaggi meno importanti sono poco caratterizzati, e a volte è possibile riscontrare 'doppioni' tra i civili. Il reparto sonoro è composto essenzialmente da una voce fuoricampo, completamente localizzata in Italiano, che ci guida durante il gioco e ci mostra le informazioni relative alle bande armate nemiche. Queste invece parleranno la loro lingua d'origine, ma state ben certi che le minacce rivolte verso di noi potranno ben essere comprese. Fedelmente riprodotti gli effetti delle armi o delle esplosioni che possiamo causare durante gli scontri a fuoco. Anche durante le 'passeggiate' in macchina, godremo di varie musiche provenienti dai lettori audio in dotazione ai veicoli.

MULTIPLAYER
Anche in questo titolo sarà possibile utilizzare l'arcinota interfaccia online Xbox live.
Crackdown sfrutta al massimo le modalità multiplayer, regalandoci una modalità cooperativa degna di nota e davvero divertente. Avremo la possibilità di affiancare un nostro amico e dividerci i compiti. Potremo decidere di svolgere missioni diverse in luoghi diversi della città ma naturalmente il maggior divertimento lo si ottiene quando si decide di attaccare un rifugio nemico insieme magari coprendosi le spalle a vicenda. Altro divertimento viene dato da una modalità particolare. Potremo infatti resuscitare boss uccisi in precedenza e cercare di farli fuori nel minor tempo possibile, confrontando poi il nostro risultato con le classifiche mondiali, e qui si dovrà sudare parecchio per ottenere risultati decenti nel ranking mondiale. Attraverso questa modalità si ha accesso ad un gioco molto longevo che giammai smetterà di annoiare il giocatore.
Gli studi di Real Time Worlds ci regalano un titolo degno di nota che i possessori di X-Box 360 non devono farsi sfuggire. Feeling immediato e realizzazione tecnica eccelsa sono i due pregi che risaltano sin dalla prima missione. Un lato negativo potrebbe essere considerato l'assenza di una trama specifica ma a ben vedere questo non può che giovare al divertimento. Saremo noi a decidere come, quando e dove agire all'interno della città. Il gioco non risulta mai stancante, grazie agli innumerevoli obiettivi secondari che potremo affrontare e al citato sistema on-line. Se tutto ciò non dovesse ancora convincervi ci pensa il fantastico 'extra' incluso nella confezione. Per quanti infatti decideranno di comprare questo ottimo titolo, la sorpresa è dietro l'angolo, anzi è on-line: un coupon di Halo 3 ci permetterà di scaricare sul nostro HD la beta di questo attesissimo titolo. Ricordate dunque, niente compromessi, solo giustizia per le strade di Pacific City.
80
83
82
85
88
85