| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Batman: Arkham City - Robin DLC
|
|
Anno di uscita:
|
2011
|
|
Genere:
|
Arcade action - Stealth
|
|
Sviluppatore:
|
Warner Bros, Interactive Entertainment, DC Entertainment
|
|
Produttore:
|
Rocksteady Studios
|
|
Distributore:
|
online
|
|
Multiplayer:
|
No
|
|
Localizzazione:
|
Completa (audio & video)
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Xbox 360, 580 Microsoft Points o 6,99 euro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Giuseppe 'Isg71' Iraci Sareri Pubblicato il: 26/12/2011 | | | L'amico di sempre è tornato! Adesso chi fermerà Batman ? | | Robin DLC è un'altra espansione, la terza dopo Catwoman e Nightwing, tirata fuori dai ragazzi della Rocksteady per arricchire Batman: Arkham City (qui la recensione). È possibile scaricarla dal Live spendendo 580 MP, equivalenti a 6,99 euro.
UN PO' DI STORIA Robin è entrato in scena per la prima volta nel mese di Aprile del lontano 1940. Personaggio importantissimo fin da subito, con la sua comparsa ha cambiato radicalmente il plot della storia a fumetti. Dall'avvento del nuovo partner infatti Batman non uccise più nessuno limitandosi a catturare i cattivi. Non solo; l'avvento di Robin intendeva abbinare un personaggio giovane ad uno adulto, cercando quindi di rendere un po' meno dark le atmosfere del fumetto e di estendere lo stesso ad un pubblico più giovane.
A dispetto delle numerose critiche dovute al bigottismo di quei tempi, Robin ha continuato ad esistere, prendendosi semmai delle lunghe pause più o meno giustificate ed essendo via via impersonato da attori diversi. Il primo Robin ad esempio era impersonato da Dick Grayson che poi diventò Nightwing e così via per ben sette volte. Robin in italiano significava Pettirosso, nomignolo attribuitagli per il caratteristico costume rosso accompagnato da una calzamaglia. Anche il costume tuttavia ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni, fino ad avvicinarci ai nostri giorni, quando la calzamaglia ha lasciato il posto ai pantaloni. Robin è stato addestrato da Batman in persona, quindi è un conoscitore delle arti marziali, dispone di una notevole agilità e di un corredo di armi e gadget niente male, provenienti ovviamente dallo stesso fornitore del Cavaliere Oscuro.
IL GIOCO Una volta scaricato e installato il "contenuto scaricabile", si vede subito che possiamo indossare due costumi diversi: il Robin Rosso e il Robin serie animata. Entrambi sono stati ridisegnati per essere adattati all'atmosfera piuttosto oscura del videogioco. Inoltre Robin può essere utilizzato in tutte le mappe sfida del gioco, cioè contro l'Enigmista e in due mappe sfida aggiuntive: Maschera Nera e Treno Merci.Batman: Arkham City Skins PackAl costo di 288 Microsoft Points, equivalenti a 2,88 euro, possiamo scaricare anche Arkham City Skins Pack. Il download ci permette di usufruire di ben sette nuovi costumi per il personaggio principale e cioè: Batman anni '70, Batman anno 1, Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Terra 1, Batman of the Future, Batman serie animata, Batman corpo di Sinestro. Oltre ad essere ben realizzati, i costumi possono essere utilizzati anche nella storia principale, il che rende parecchio interessante l'acquisto, anche per il costo davvero irrisorio. Per i fan è a mio avviso un acquisto obbligato, ma anche tutti gli altri potrebbero farci un pensierino. Valutazione: 68
In Maschera Nera dovremo pestare il solito numero di cattivi ma sotto un'inquadratura di gioco un po' diversa. Siamo infatti su un treno in corsa e la telecamera è posta lateralmente, richiamando lo stile di tanti vecchi e gloriosi picchiaduro 2D. Robin dispone di una serie di gadget, molti dei quali uguali a quelli di Batman. Una citazione a parte meritano il bastone con il quale il Pettirosso può mettere in bella mostra la sua bravura nelle arti marziali e lo scudo che permette non solo di parare i colpi ma anche di allontanare i nemici e di spingerli sull'orlo di precipizi, palazzi, e via dicendo.
VALE IL PREZZO RICHIESTO? La grafica è ad alti livelli come al solito e il personaggio indubbiamente ha il suo fascino. Ottimo anche il gameplay e apprezzabile la novità dello scenario 2D che dà un tocco un po' vintage al gioco. Tuttavia anche in questo caso, così come in Nightwing DLC (leggi qui la recensione) una maggiore interazione con la storia principale avrebbe fatto sicuramente la differenza.
Così com'è il DLC da un tocco di personalizzazione in più al gioco senza tuttavia risultare indispensabile per la trama. Se si è però dei fan sfegatati della serie di Batman tutto il ragionamento cambia e quindi l'acquisto risulta giustificato. |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|