Recensione PlayStation 4
Titolo del gioco:
The Deadly Tower of Monsters
Anno di uscita:
2016
Genere:
Azione / Piattaforme
Sviluppatore:
ACE Team
Produttore:
Atlus USA
Distributore:
Sony Computer Entertainment Europe
Multiplayer:
No
Localizzazione:
Solo testo, no audio
Sito web:
Requisiti minimi:
Console PlayStation 4 - una connessione a banda larga - un account PlayStation Network - 2 GB di spazio libero su Hard Disk
Altri formati:
  • Quell'essere meccanico a forma di camaleonte ci da dando la caccia. Volete sapere il suo nome? Meccamaleonte!
  • Quei mostri a quatro zampe con la testa a forma di aspirapolvere saranno piuttosti fastidiosi
  • Stiamo sparando in basso per far fuori i nemici che vengono da sotto. Ma potremo usarlo anche per i "collezionabili"
  • Il Dottor Peculiar: un tizio con una leggera mania di onnipotenza...
  • Abbiamo sconfitto il Gorilla Gigante. Scarlet Nova lo sta finendo in volo una volta per tutte! Ma ricordiamo che siamo in un film...
  • Qui troviamo il Gorilla Gigante quando era ancora in forze...
  • Il trio delle meraviglie pronto per scalare la Torre Mortale dei Mostri del pianeta Gravoria! Ma stanno recitando...
  • Pipino purtroppo ritrova solo il corpo di Robot. La testa non si sa dove sia finita. Ma quell'insetto troppo cresciuto dietro di noi che intenzioni ha?
  • Stiamo saltando per evitare quei rami infuocati. Che effetti scenici strabilianti!
  • Un bella immagine che mostra Scarlet Nova continuare la sua avventure nella torre. Ma quella nave fantasma? Volete arrivarci? Provateci!
  • Pipino ritrova la testa di Robot, ma sembra che non basti a risolvere il problema
Redattore:  Roberto 'New_Neo' Sorescu                        Pubblicato il:  19/02/2016
Dopo la versione PC, vediamo come il film videoludico di ACE Team e' stato realizzato sull'ammiraglia Sony.
I cileni di ACE Team si sono fatti un nome sulla scena indipendente. Titoli come Zeno Clash, Rock of Ages, Zeno Clash II e Abyss Odyssey hanno portato una ventata di originalità e di approccio diversi dal solito pur non essendo capolavori assoluti. Ma hanno avuto il merito di provare ad innovare mischiando più generi insieme per dare un'esperienza più sfaccettata al giocatore che si accosti ai loro titoli.

Come ben sapete il 19 gennaio scorso è stato ha pubblicato il loro nuovo titolo: The Deadly Tower of Monsters, che ci ricorda i vecchi film fantascientifici a basso costo degli anni '60: i famosi B-Movie (potete sapere tutto della versione PC nella recensione del nostro inossidabile “Isg71”). Nella versione PlayStation 4 ci soffermeremo sulla parte tecnico-ludica.

UN PO' DI STORIA...SUL FILM

Un regista, tale Dan Smith, ci guiderà all'edizione DVD del film che vede protagonista un certo Pipino Starspeed il quale per un problema tecnico alla sua navicella atterra sul pianeta di Gravoria. Non certo un pianeta ospitale, ma abitato da diverse creature stranamente vicine a quelle della Terra come dinosauri, pterodattili, scimmie parlanti, e ovviamente gli alieni che troveremo più avanti.

Quando sta per venire ucciso da un gorilla gigante, Pipino viene salvato da Scarlet Nova (ma non dovrebbe avvenire il contrario?! NdR) la figlia dell'Imperatore del pianeta, il quale non è certo uno stinco di santo. Più avanti faremo la conoscenza di Robot che si unirà al gruppo; lo scopo del trio è quello di “scalare” la Torre Mortale dei Mostri e porre fine al dominio dell'Imperatore e del suo luogotenente: il Dottor Peculiar.

GAMEPLAY E COMPONENTE TECNICA

Il nuovo gioco di ACE Team può definirsi un gioco d'azione a piattaforme con visuale dall'alto e telecamera guidata. Potremo muovere solo una piccola porzione dello scenario agendo con lo stick destro del DualShock 4. Il trio protagonista del film avrà a disposizione due tipi di attacco ed una serie di poteri personali che si amplieranno man mano che si scala la torre. I poteri caratterizzeranno ogni personaggio rendendoli diversi l'uno dall'altro, anche se alcuni poteri verranno conseguiti da più di uno di essi.

Le due tipologie di attacco vertono sulle armi bianche e quelle a distanza. Due sole di esse potranno essere usate, agendo rispettivamente sui tasti digitali basso e alto. Con quadrato useremo l'arma bianca equipaggiata, mentre con il dorsale R2 quella a distanza. Tali armi potranno essere migliorate sfruttando tre tipi di ingranaggi che si trovano sparsi per lo scenario. Quando le armi saranno parecchie dovremo decidere quali portare con noi, ma sempre un massimo di due.

In alcuni momenti dovremo sporgerci - premendo R1 - per sparare ai nemici provenienti dal basso e nel frattempo evitare il fuoco spostandoci di lato. Se cadremo da una piattaforma sarà possibile ritornare al punto iniziale premendo L1. Attenzione: non sottovalutate la fase di caduta libera (resa piuttosto bene) perché ad altezze più elevate si possono scoprire punti nascosti e isole dove non è possibile arrivare normalmente via terra.
The Deadly Tower of Monsters ha 24 trofei suddivisi in 10 di Bronzo, 6 d'Argento, 7 d'Oro e l'immancabile Platino.
Per ottenerli tutti non servirà molta fatica. Forse i soli realmente impegnativi riguardano l'attraversare un certo numero di cerchi usando la caduta libera, colpire tutti i tabelloni disseminati per la torre e trovare le pellicole cinematografiche mancanti.

Il titolo ACE Team è disponibile sul PlayStation 4 al prezzo di €14,99, così come la versione PC tramite Steam disponibile per la stessa cifra.

Oltre ai congegni per gestire e potenziare le armi, ne abbiamo un altro per la gestione delle missioni – che corrispondono ai trofei (vedere scheda accanto) – e dei potenziamenti per migliorare la potenza di attacco delle armi, aumentare l'energia del personaggio, delle armi a distanza e dei poteri.

Se vogliamo andare in un qualsiasi punto della Torre, basterà agire sul sistema di teletrasporto premendo il tasto touch del DualShock 4. Sarà così possibile velocizzare alcune manovre secondarie per completare il gioco al 100%.

Chiudiamo il cerchio dicendovi che avremo a che fare con alcuni scontri con i boss e soprattutto con effetti speciali che il regista non nasconde di essere di bassa qualità a causa di un budget non proprio elevato. Molte volte durante il peregrinare dei nostri “eroi” nella Torre lo stesso regista commenterà diverse fasi di gioco – ovvero del film – che faranno strappare più di un sorriso.

Il punto focale dell'ultima fatica di ACE Team è nell'esperienza ludica simile a certi titoli di diversi anni fa. Si percepisce più la natura di videogioco nel significato più puro del termine; pur non essendo un capolavoro si lascia giocare piacevolmente. Non dura molto, ma se volete completarlo al 100% vi serviranno dalle otto alle dieci ore.

Dal punto di vista tecnico il gioco fa una discreta figura con uno sfruttamento dell'Unreal Engine abbastanza buono pur non facendo gridare al miracolo. Gli effetti di traslucenza delle acque e da film fantascientifico degli anni '60 – soprattutto se abilitate l'effetto VHS – non sono male.

The Deadly Tower of Monsters in versione PlayStation 4 gira alla risoluzione di 1080p aggiornati ad un frequenza che oscilla tra i 30 ed i 60 fotogrammi al secondo a seconda della complessità poligonale e della quantità di nemici e oggetti su schermo. I sottotitoli sono presenti anche nella nostra lingua, così capiremo maggiormente i commenti assurdi e divertenti del regista. L'accompagnamento musicale è ottimo, come se fossimo all'interno del film.

Il gioco, pur non colpendo in ogni suo aspetto riesce a far divertire fino a quando arriveranno i titoli di coda. Non male comunque per un titolo senza troppe pretese.

Modus Operandi: abbiamo potuto scalare la Torre Mortale dei Mostri per l'ammiraglia Sony grazie ad un codice PSN datoci da Atlus USA.

Il nuovo gioco degli sviluppatori cileni non eccelle particolarmente in ogni sua parte, ma riesce a far divertire nella sua forma di “videogioco” più puro del termine. L'ambientazione da B-Movie fantascientifico degli anni '60 ed i commenti divertenti e assurdi del regista accompagneranno la scalata della torre attraverso un gameplay semplice e divertente.

Se cercate un gioco con cui passare un po' di tempo in assoluta spensieratezza ad un prezzo contenuto, il nuovo titolo ACE Team vi intratterrà piacevolmente.
PRIMO IMPATTO
GRAFICA
SONORO
GIOCABILITA'
LONGEVITA'
GLOBALE