Recensione PSVita
Titolo del gioco:
Soul Sacrifice Delta
Anno di uscita:
2014
Genere:
Gioco di ruolo/Azione
Sviluppatore:
Japan Studio, Comcept, Marvelous AQL
Produttore:
Sony Computer Entertainment
Distributore:
Sony Computer Entertainment Europe (SCEE)
Multiplayer:
Cooperativa fino a 4 giocatori
Localizzazione:
Solo testo, no audio
Sito web:
Requisiti minimi:
Console PS Vita, una Memory Card, una connessione a banda larga e un account PlayStation Network per la modalità Multigiocatore
  •  Il logo della versione giapponese uscita a marzo
  •  Stiamo respingendo un attacco di magia roccia
  •  Siamo alle prese con un avversario volante tutto dorato? Certo che la fantasia a programmatori e grafici non è affatto mancata!
  •  Affrontiamo un nuovo Arcimmondo che non ha un aspetto particolarmente amichevole
  •  Tra le diverse offerte ci sono parecchi attacchi volanti combinabili con altre offerte, le quali ci permetteranno di colpire le parti maledette dei boss che si trovano più in alto
  •  Ed ecco il famoso Bazar con i quattro "strani" personaggi con cui dovremo parlare e scambiare offerte ed oggetti
  • Lo Stregone Malvagio attaccato ai soldi con cui si sbloccherà il Bazar. Un tipo alquanto "brillante"!
  •  La figlia dello Stregome Malvagio. Ci elargirà molti Effetti Info basati sulla..."Ricchezza"! Ma dai... non ce ne eravamo accorti!
  •  Quest'altro strano tizio dall'aspetto aristocratico ci darà preziose informazioni, in cambio di offerte, da applicare nei combattimenti. Mai che facessero le cose gratuitamente!
  •  Questo ragazzo sembra il più normale del quartetto. Ci darà un mano per ottenere più ricordi tramite i Patti Scoperta e dare o ricevere regali
  •  Questa è l'ambientazione del Labirinto di Alice
  •  Vi consigliamo caldamente di avere un livello molto avanzato, altrimenti non andrete lontano...
  •  Due dei nostri alleati alle prese con le magie. La donna è di Sanctuarium
  •  Un attacco a distanza a quanto pare... magia lancio con ogni probabilità
  •  Questo essere volante non si sta accorgendo che rischia di sbattare la testa... attento al soffitto!!
  •  Un'immagine che vede due Arcimmondi e uno degli avversari "normali"
  •  La schermata di gestione delle fazioni. Bisogna essere sempre connessi ed avere il Network Pass
  •  Se la fazione con cui siamo stati per un certo periodo di tempo sarà quella più gettonata riceveremo un premio!
  •  Anche se non sembra questo Arcimmondo è Biancaneve mutata. Occhio al suo Occhio (eehh?? -NdCJ), perchè rispedisce al mittente qualunque tipo di attacco!
  • Alcuni Patti andranno ottenuti attraverso le "Pagine Vuote" che possiamo vedere nel menu principale. Se vogliamo giocare queste specifiche missioni vanno pagate perché sono in forma di DLC
Redattore:  Roberto 'New_Neo' Sorescu                        Pubblicato il:  07/06/2014
Dopo un anno arriva la versione definitiva di uno dei titoli piu' rappresentativi della console portatile di Sony. Sapra' meritare l'acquisto per chi possiede l'originale...

PlayStation Vita sembra addirittura in una parabola discendente dopo l'arrivo nel nostro paese il 22 febbraio del 2012. Di titoli ne sono usciti e anche tanti, ma nessuno fino ad ora è stato considerato una vera “killer application”, ovvero in grado di far vendere da sola la console. Certo i grandi giochi non sono mancati - Gravity Rush, Uncharted: l'Abisso d'Oro, Killzone Mercenary e Tearaway sono l'esempio di quello che la console portatile di Sony è in grado di fare. Ma sono poche grandi gocce di un oceano dove forse è la stessa Sony a non crederci veramente, dedicandosi soprattutto all'interazione con PlayStation 4 tramite il Remote Play e al PlayStation Now. Soul Sacrifice doveva essere uno di quei titoli a trainare le vendite della console, anche perchè dietro al progetto c'è un certo Keiji Inafune conosciuto per aver lavorato alla saga di Resident Evil, a quella di Onimusha ed essere l'uomo simbolo della serie di Mega Man e Mega Man X. Uscito il 1° maggio dell'anno scorso, il titolo Japan Studio si è rivelato un ottimo prodotto (potete leggere la nostra recensione al riguardo), ma non certo un titolo di richiamo come molti auspicavano.

A poco più di un anno ci troviamo tra le mani “Soul Sacrifice Delta”, la versione potenziata dell'originale dove sono stati inseriti tutti quei contenuti necessari a fornire un'esperienza di gioco più completa e appagante, anche per spezzare una ripetitività di fondo che rappresenta uno dei problemi maggiori del titolo. Andiamo ad analizzare questa nuova versione grazie al codice review che Sony Computer Entertainment Italia ci ha gentilmente fornito.

IMPRIGIONATI DA UNA MORTE CERTA

Una volta caricato il gioco di troviamo di fronte la schermata - diversa da quella dell'originale - con l'acronimo Delta sotto il titolo. Ci troviamo chiusi in una gabbia e assistiamo al brutale sacrificio di uno dei prigionieri per mano di uno stregone che poi scopriremo essere Magusar, ormai più un essere mostruoso che umano, oltre che pazzo ovviamente. Destinati a morte certa appare davanti a noi uno strano libro parlante dal nome Librom che ci spiega l'agghiacciante situazione in attesa di diventare il prossimo pasto del terribile stregone. Lo stesso ci dice che l'unica salvezza per noi è di leggere i suoi contenuti nella speranza di poter sopravvvivere. Librom sarà il nostro compagno per tutta la durata, assai lunga, del gioco dove uno dei punti di forza (come nell'originale d'altronde) è proprio la narrazione. Inoltre rappresenterà tutto l'universo di gioco con cui interagire tra opzioni e le missioni fantasma che si affronteranno.

La prima cosa che salta all'occhio è l'opera di miglioramento grafico a partire dalla gabbia in cui siamo imprigionati. Il tutto risulta più pulito e l'effetto dell'acqua è nettamente più marcato (nell'originale appena accennato) dando un effetto molto più gradevole e realistico. Anche il nostro amato/odiato libro è più visibile e gradevole d'aspetto. Tale potenziamenti grafici si vedranno anche nei luoghi dove saremo protagonisti delle numerosissime missioni da compiere.

LE AGGIUNTE SI FANNO SENTIRE

Se decidete di acquistare Soul Sacrifice Delta dovrete tenere d'occhio non solo il portafoglio, ma anche la capienza della vostra Memory Card, perchè le diverse aggiunte e il miglioramento grafico hanno incrementato il peso del gioco da 1,8 GB dell'originale a ben 3 GB per questa nuova versione!

Per cui occhio allo spazio!!!

UNA NUOVA FAZIONE, IL BAZAR, IL LABIRINTO DI ALICE E L'ARS MAGICA

Quasi subito ci accorgeremo che è stata introdotta una nuova fazione in aggiunta ad Avalon e Sanctuarium. Si tratta di quella di Grim che si differenzia dalle due nel Fato, al quale verrà lasciata la sorte dei mostri una volta ridotti in fin di vita. Infatti secondo la fazione non esiste un dio che decide il sacrificio o la salvezza di un mostro. Nella pratica potremo sì sacrificare o salvare un mostro, ma viene introdotto proprio il Fato, che è possibile attivare premendo simultaneamente i tasti dorsali, e vedere poi cosa accadrà. Inoltre, sarà proprio questa doppia pressione a permettere la ricarica delle offerte, rispetto ad Avalon (Sacrificio - dorsale destro) e a Sanctuarium (Salvezza - dorsale sinistro). Questa nuova fazione porterà con se tutta una serie di missioni che amplieranno la storia e la longevità del titolo Japan Studio.

All'inizio il gioco ci porterà per forza di cose a seguire specifiche missioni che introdurranno ognuna delle tre fazioni per poi sbloccare tutto il resto come i Patti, le nuove missioni delle fazioni ed il Labirinto di Alice, altra nuova aggiunta (vedere più sotto). A ciò si affianca un'altra importante aggiunta, quella del Bazar. Una volta terminata la missione Stregone Malvagio, si sbloccherà questa nuova opzione che va perfettamente ad integrarsi con la struttura di gioco. Il Bazar risulta di fondamentale importanza nella pianificazione dei combattimenti, sia con i mostri normali che con gli Arcimmondi, insieme alla gestione delle offerte che man mano aumenteranno andando avanti con la storia e con i Patti.

Con la presentazione di quattro strani e strambi personaggi, nel Bazar avremo una maggiore disposizione di vestiti e una sezione multigiocatore più gestibile, ma soprattutto verranno introdotti gli Effetti Info: si tratta di informazioni ricevute scambiando offerte e oggetti per il Sigillo (i potenziamenti del braccio destro) che ci daranno dei bonus aggiuntivi durante le missioni. Tali bonus potranno essere gestiti tramite una schermata apposita e saranno di vario tipo, come ad esempio, una maggiore esperienza salvando o sacrificando un mostro, indebolire un Arcimmondo, ottenere più offerte al termine della battaglia ed altro che vi lasciamo il piacere di scoprire. Gli Effetti Info verranno sfruttati quasi esclusivamente nei Patti; nella storia principale e nel Labirinto di Alice non hanno effetto.

Altra aggiunta interessante è la possibilità di accelerare l'affinità con un personaggio, utilizzabile sono nei Patti, donando un'offerta tra quelle che si hanno (e più avanti ne avremo veramente tante! NdR) . Infine abbiamo l'Ars Magica, una raccolta completa di tutte le offerte divise per tipologia che si aggiornerà automaticamente con il progredire dell'avventura e con l'aumento della nostra Intelligenza (INT). Ad ogni aumento d'intelligenza verremo ricompensati con una offerta. L'aumento dell'intelligenza va anche a sbloccare nuove missioni fantasma laddove venga richiesta questa caratteristica.

Il Labirinto di Alice non è altro che un'arena multipiano dove si sfideranno avversari man mano più potenti. Può essere affrontato con il proprio alter ego solo con un livello molto elevato, altrimenti anche il primo combattimento risulterà impossibile da superare. Tale aggiunta è stata introdotta per quei giocatori che hanno un gusto hardcore e vogliono delle sfide davvero difficili.

Soul Sacrifice Delta ha 56 Trofei da sbloccare (come l'originale, ma non allo stesso modo) i quali si suddividono in 48 di Bronzo, 5 d'Argento, 2 d'Oro e 1 di Platino. Una buona parte si sbloccherà completando tutte le missioni delle tre fazioni, i Patti, la parte multigiocatore aumentando i ranghi e giocando insieme ad altri giocatori. Altri saranno più ardui da ottenere e servirà un personaggio di livello molto alto per completare particolari sfide.

L'OSSATURA DI GIOCO NE VIENE BENEFICIATA

Grazie a tutte le aggiunte che vi abbiamo illustrato sopra ed a un ritocco grafico verso l'alto, la preparazione ai combattimenti con i mostri, all'interno delle numerose grandi arene, ne viene beneficiata. Il mondo di gioco è più pulito e bello da vedere, mentre i combattimenti sono meno temibili grazie a una riduzione della difficoltà nelle fasi iniziali e a una maggior elargizione delle offerte. L'originale Soul Sacrifice aveva una curva di difficoltà piuttosto ripida che ha minato, fino alla rinuncia, la pazienza di diversi giocatori. Questo non vuol dire che Soul Sacrifice Delta sia più facile, intendiamoci, ma semplicemente che è stato ottimizzato in modo che i giocatori meno avvezzi al genere possano affrontare le missioni più a loro agio. In effetti nelle missioni più avanzate le battaglie iniziano ad essere piuttosto ostiche e se non si ha una chiara visione strategica sia degli avversari che dell'utilizzo delle numerose tipologie di offerte, da inserire nei sei slot a disposizione, la sconfitta è dietro l'angolo.

Le Lacrime di Librom rimangono sempre d'importanza capitale per annullare i Riti Oscuri, risuscitare un compagno morto in battaglia e per gestire i due livelli Vita e Magia. Se vogliamo recuperare più lacrime possibili (più avanti ne avremo estremo bisogno) potete ottenerne di più grazie a delle missioni specifiche, dette Patti Scoperta, sfruttando la realtà aumentata tramite l'utilizzo della fotocamera della console e delle Carte AR incluse con la console.
Utilizzando l'Occhio della Mente non si otterranno più i 10 punti ogni volta che entriamo in battaglia (anche perché, lasciatemelo dire, era piuttosto fastidioso! NdR), per cui l'accesso risulta più diretto e ci si potrà concentrare subito sul combattimento. Se si combatte facendo parte della fazione Grim non si otterrà alcun punteggio finale alla fine dello scontro: ciò ha un senso logico essendo quella a tutti gli effetti una classe neutra. Sarà possibile importare i salvataggi dell'originale Soul Sacrifice per continuare dallo stesso punto dove si era rimasti.

La modalità Multigiocatore (cooperativo fino ad un massimo di 4 giocatori) consiste nell'ossatura dell'originale arricchita dall'ottenimento dei punti fazione che non solo sbloccheranno nuovi vestiti e ranghi, ma verranno inseriti all'interno della gestione delle fazioni per stilare la classifica online che premia i giocatori più originali e più motivati. Il Bazar è direttamente collegato alla modalità per preparare i giocatori al meglio come nelle battaglie a giocatore singolo, e la chat è abbastanza ricca da creare un discreta relazione con i giocatori. Inoltre è possibile controllare lo stato delle proprie fazioni ogni volta che decideremo di restare per il tempo desiderato, e vedere quale sia la più gettonata. Se per il tempo necessario saremo stati nella fazione con più "adepti" riceveremo un premio! L'importante è che si rimanga online.

Il SACRIFICIO DELL'ACQUISTO

Ora arriva il dilemma: vale o meno acquistare il gioco se si possiede l'originale Soul Sacrifice? Avendo analizzato i due giochi vi possiamo dire che la risposta è un “ni”. Il motivo è dettato dal fatto che Soul Sacrifice Delta viene venduto sul PlayStation Store al prezzo di € 29,99, poco meno quando uscì l'originale l'anno scorso, ma l'offerta aggiuntiva è abbastanza corposa da invogliare i giocatori ad un ritorno nel mondo oscuro degli stregoni. Se magari si aspetta un po' di tempo lo si potrebbe trovare in offerta e allora ve lo consigliamo caldamente. Ovviamente chi non l'ha mai giocato ora non ha più scuse per divertirsi con uno dei titoli più rappresentativi del gioiello portatile di Sony.

Eh già! Perché nonostante non sia una killer application, con un ottimo gameplay ma piuttosto ripetitivo nei combattimenti (anche se di meno, tale versione non ne è esente) e che non sia alla portata di tutti, questo Action-RPG rappresenta uno dei pochi titoli che sfrutta in buona parte sia l'hardware che il sistema touch della macchina. Se amate la parte artistica, la narrazione e la musica Soul Sacrifice Delta vi ammalierà completamente.

“Soul Sacrifice Delta” rappresenta uno di quei giochi che, in un certo senso, meglio rappresenta le vere potenzialità a livello tecnico e di utilizzo della console portatile di Sony. Anche se non è un capolavoro e non è adatto a tutti, il gioco di Japan Studio ha quell'indubbio fascino legato a un'ottima narrazione, una buona vena artistica e da un gameplay non semplice ma che premia l'abilità dei giocatori che vorranno completarlo al massimo. E, statene certi, ce ne vorrà di tempo!

Se avete l'originale Soul Sacrifice, valutate attentamente il suo acquisto in base a quello che vi abbiamo suggerito.
PRIMO IMPATTO
GRAFICA
SONORO
GIOCABILITA'
LONGEVITA'
GLOBALE