Recensione X-Box 360
Titolo del gioco:
Batman: Arkham City - Harley Quinn's Revenge DLC
Anno di uscita:
2012
Genere:
Arcade action - Stealth
Sviluppatore:
Warner Bros, Interactive Entertainment, DC Entertainment
Produttore:
Rocksteady Studios
Distributore:
online
Multiplayer:
NO
Localizzazione:
Completa (audio & video)
Sito web:
Requisiti minimi:
Xbox 360, 800 Microsoft Points o 9,60 euro
  •  Ha pianto tanto la cara Harley e ora non mi pare disposta a parlare... (posso suggerire un TSO? -NdCJ)
  •  Questi energumeni sembrano avercela con noi. Abbiamo paura forse ? Mai !!!
  •  Vieni qui carissimo, voglio spiegarti una cosa...
  •  La visione notturna serve sempre...anche nei panni di Robin
  •  Non te l'aspettavi, vero compare ?
  •  Un fisichino niente male, peccato per quell'aggeggio che impugna con la mano destra...
  •  Ditemi quello che volete ma la sensualità di questa donna è indiscutibile (peccato che sia fuori come un balcone -NdCJ)
Redattore:  Giuseppe 'Isg71' Iraci Sareri                        Pubblicato il:  18/06/2012
Joker è morto. Chi glielo spiega ora alla sua fidanzata che non è successo per colpa nostra?
Si comincia dalla fine

Fin dalla sua comparsa nell'universo di Gotham City nel 1992, Harley Quinn si è sempre caratterizzata per il suo amore maniacale nei confronti del giullare pazzo della serie (che gusti barbari -NdCJ). Con un sentimento misto tra amore/adorazione/ossessione la bellissima Harley ha da quel momento accompagnato Joker in tutte le sue malefatte appoggiandolo in tutte le sue decisioni ed obbedendogli ciecamente. Ora Joker è morto e la bella fanciulla rimasta sola è completamente impazzita dal dolore, non che prima fosse tanto in senno per la verità.

Questa espansione di Batman Arkham City comincia proprio dalla fine della quest principale. Noi abbiamo trionfato, Joker è morto (e non dico come per evitare ulteriori spoiler... NdR) e Harley trama vendetta contro chi secondo lei è responsabile di tutto: Batman. Dopo aver attirato l'Uomo Pipistrello in una trappola sparisce insieme a lui. A noi il compito di ritrovarli entrambi, magari chiedendo l'aiuto del miglior amico del Cavaliere Oscuro, Robin.

Il gioco

A differenza delle piccole espansioni precedenti Nightwing e Robin che si limitavano a farci giocare nella modalità "Sfida all'enigmista", questo nuovo conenuto scaricabile si riallaccia alla trama principale del gioco, rappresentando un anello di congiunzione che fa ben sperare per l'uscita futura di un nuovo capitolo della serie.

In Harley Quinn's Revenge vestiremo i panni di Robin, alla ricerca del nostro amico scomparso dopo un incontro non proprio divertente con la fidanzata dell'ormai defunto Joker. Avremo la possibilità quindi di controllare il nostro personaggio direttamente nella mappa principale, molto vasta pur se limitata ad un quartiere soltanto, le industrie Sionis. Dovremo menare botte da orbi per riuscire a proseguire nel gioco e scoprire cosa è successo a Batman.

Perchè Robin è Robin

Guidare il giovane Robin ha un suo fascino. Chi ha provato l'espansione precedente a lui dedicata avrà sicuramente desiderato di poterlo utilizzare un giorno anche nella modalità storia. Il personaggio è caratterizzato davvero bene, presenta delle armi innovative rispetto a Batman, come lo speciale bastone a due mani da utilizzare sia per offendere che per difendersi utilizzandolo come uno scudo, per non parlare poi del rampino, delle granate stordenti e del calcio volante che tanto lo ha reso famoso.

Bisognerà fare attenzione a muoversi con circospezione e cautela quindi, sfruttando le parti buie della città, anche perchè altrimenti non faremo molta strada dal momento che i cattivi sono tanti e molto agguerriti.
Batman Arkham City - GOTY Edition

Dovrebbe uscire il 7 settembre 2012 o giù di lì la versione Game of the Year di Batman Arkham City. In un colpo solo avremo la possibilità di prendere il gioco con tutti i DLC usciti fino ad ora. Le espansioni contenute nel gioco saranno Catwoman pack, Robin pack, Nightwing pack e naturalmente Harley Quinn's Revenge. Ovviamente saranno inclusi anche lo skin pack dei costumi storici dell'Uomo Pipistrello e tutte le mappe contenute nel gioco originale. Da far venire l'acquolina in bocca... non ci resta che goderci l'estate quindi per trovarlo bello caldo al nostro ritorno dalle ferie.


Innovazione, finalmente !!!

L'innovazione principale di questa espansione risiede nella sua trama. Noi guideremo Robin, ma di tanto in tanto verranno fuori dei flashback che spiegheranno meglio la storia e nei quali ci troveremo ad utilizzare anche Batman. In questo modo troveremo la risposta a tanti interrogativi che ci siamo posti nell'avventura principale. Capiremo ad esempio perchè Batman o Robin si trovavano in un certo posto e in un dato momento. Questo continuo andare avanti e indietro nella trama è davvero ben realizzato e anche piuttosto innovativo. In effetti alza il valore di questo DLC dal momento che, così come dovrebbe succedere in ogni espansione che si rispetti, contribuisce ad arricchire la trama della storia principale oltre a lasciarci con tanti interrogativi in sospeso, il che fa davvero pensare ad un terzo episodio.

Realizzazione
La realizzazione tecnica è, come al solito, ineccepibile: bellissimi i giochi di ombre, l'atmosfera, la caratterizzazione dei personaggi e tutto ciò di buono che avevamo visto già nella quest principale. Vedere Harley Quinn con il trucco colato sul volto causa le tante lacrime versate, evidenzia se ce ne fosse bisogno la genialità degli sviluppatori. Anche Robin è diverso da come lo abbiamo conosciuto, ora è più maturo, più determinato, più simile al Cavaliere Oscuro. Harley invece è più folle che mai ed è questo che ce l'ha fatta amare così tanto. Questo modo così scrupoloso di caratterizzare i personaggi fa capire la cura riversata dai programmatori nello sviluppo dell'avventura.

Anche qui ritroveremo gli splendidi doppiaggi e, non da meno, la voglia di catapultarci subito nell'avventura per seguire l'avvincente trama. Se c'è un aspetto negativo, è dato dalla longevità. Completeremo Harley Quinn's Revenge in un paio d'ore, un po' pochino in realtà anche per un'espansione. Il gioco comunque è parecchio più difficile della quest principale e la mancanza di missioni secondarie, salvo trovare 30 palloncini con il bel faccino di Harley disegnato sopra, ci permetterà di concentrarci meglio sulla storia vera e propria.
Harley Quinn's Revenge è un'espansione ben riuscita. Ci permette di utilizzare Robin nelle mappe della modalità storia e ci offre una realizzazione tecnica di sicuro spessore, con il trucchetto ben realizzato dei flashback che ci permetterà di scoprire cose nuove sulla storia principale. Con questo DLC inoltre ci troveremo ad utilizzare sia Robin che Batman e quindi anche se il tutto dura solo due ore saranno tutte di puro divertimento. Consigliatissimo a tutti i fan della serie e a chi ha giocato solo la storia principale. Per chi invece non si è mai avvicinato a Batman Arkham City, magari conviene aspettare l'uscita del Game of The Year per avere tutto in un colpo solo.
PRIMO IMPATTO
GRAFICA
SONORO
GIOCABILITA'
LONGEVITA'
GLOBALE