| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
Just Dance 2015
|
|
Anno di uscita:
|
2014
|
|
Genere:
|
Gioco da Ballo
|
|
Sviluppatore:
|
Ubisoft Parigi, Ubisoft Milano (ed altri studi)
|
|
Produttore:
|
Ubisoft
|
|
Distributore:
|
Ubisoft
|
|
Multiplayer:
|
Community Remix e World Tour Floor - condivisione dei propri balli online con gli altri giocatori
|
|
Localizzazione:
|
Completa (audio & video)
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Console PlayStation 4, PlayStation Camera, 18GB di spazio libero su Hard Disk, connessione a banda larga, un account PlayStation Network per l'Online
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Roberto 'New_Neo' Sorescu Pubblicato il: 14/11/2014 | | | Scopriamo la nuova edizione del popolare gioco da ballo di Ubisoft, dove vediamo una spiccata predilezione per l'online e per gli smartphone. | | Tutti gli occhi sono puntati su Assassin's Creed Unity, Assassin's Creed Rogue e Far Cry 4, ma la casa transalpina lavora alacremente ad altri titoli per dare un offerta più ampia possibile ai giocatori. Uno di questi è la nuova edizione del gioco da ballo più conosciuto degli ultimi anni. Stiamo ovviamente parlando di “Just Dance 2015” che ha saputo mantenere un ottimo appeal tra gli appassionati di musica, grazie alle hits del momento sempre aggiornate e alle migliorie e aggiunte per rendere il gioco sempre appetibile e completo. Nata come esclusiva per Nintendo Wii nel 2009 possiamo affermare, in un certo senso, che c'è molto del nostro paese nel gioco, visto che lo sviluppatore è Ubisoft Milano (quest'anno coadiuvato da Ubisoft Parigi ed in sinergia con altri studi).
Grazie alla tecnologia degli smartphone, la casa transalpina ha ben pensato di sviluppare due app che aiuteranno i giocatori nella fruizione del gioco e per chi non ha le periferiche adibite o il gioco stesso. Andiamo a vedere cosa ci riserva quest'anno grazie alla copia in versione PlayStation 4 che Ubisoft ci ha inviato.
SI BALLA ANCHE SUI DISPOSITIVI MOBILE!Per Just Dance 2015 Ubisoft ha pensato di estendere l'esperienza di ballo anche sui dispositivi iOS e Android tramite due applicazioni disponibili al momento della sua uscita avvenuta il 23 ottobre scorso. Just Dance Now consente di ballare i brani usando il proprio smartphone con un qualsiasi schermo (TV, Monitor o altro) connesso al proprio PC o alla Console. Basterà andare su JustDanceNow.com, premere su Riproduci e digitare sull'applicazione le cifre che appariranno per potersi connettere ed iniziare a ballare i brani inizialmente disponibili. Servirà avere spazio davanti allo schermo e tenere lo smartphone impugnato sulla mano destra per iniziare ad esibirsi. Tutti i dettagli potete leggerli sulla news da noi pubblicata. Just Dance 2015 Motion Controller permetterà di esibirsi anche se non si dispone della periferica adatta come il Kinect per Xbox One o la PlayStation Camera per PlayStation 4. Basterà infatti scaricare l'applicazione e scegliere l'opzione apposita nel menu di Just Dance 2015, assicurarsi che l'applicazione si colleghi alla rete Wi-Fi della console, selezionare la rete automaticamente rilevata dall'applicazione e premere su Gioca. Come nell'applicazione precedente è necessario impugnare saldamente il proprio smartphone sulla mano destra prima di iniziare ad esibirsi ( non vorremmo vedere scene di autentica follia se vi scivolasse dalle mani! NdR). Per maggiori informazioni potete cliccare la news da noi pubblicata. PREPARIAMO LA PISTA DA BALLO
Sembra una cosa scontata, ma preparare tutto quello che serve per poter usufruire al meglio del gioco è più importante di quanto sembri. Per le piattaforme Sony, Nintendo e Microsoft le relative periferiche vanno piazzate in modo da coprire uno spazio di almeno un quadrato di 2 metri x 2 in modo da visualizzare l'intero corpo ed il pavimento, dando la possibilità alla camera di “captare l'intero movimento” di una o più persone all'interno del campo visivo della periferica. Nel caso della versione PlayStation 4 vale lo stesso discorso: piazzate la PlayStation Camera in modo da coprire l'area indicata appena in alto e fate spazio, se ce n'è bisogno, tra i mobili della vostra camera o del salone.
In ogni caso il gioco fornirà tutti le indicazioni necessarie per preparare la propria pista da ballo virtuale ed iniziare ad esibirsi con i brani e le canzoni più in voga del momento, che in questa versione 2015 sono più di 40. Questo specifico genere non può essere giocato singolarmente, ma da il meglio di se si balla in due o più persone insieme! Infatti Just Dance 2015 da più spazio all'interazione non solo con le persone fisiche, ma anche e soprattutto con gli appassionati di tutto il mondo grazie alle modalità World Dance Floor e Community Remix. Il gioco sfrutterà anche i canali social quali Facebook e permette di rivedere in video i momenti migliori della nostra performance (durante la prova non ho potuto che sentirmi un po' ridicolo, non essendo affatto un ballerino, esibendomi in prestazioni non proprio esaltanti! NdR), nonché poterle registrare e rivederle per poi (chi lo vorrà) condividerle con i propri amici e altri giocatori.
FACCIAMO IMPAZZIRE LE FOLLE ED I NOSTRI AMICI!
Una volta presa familiarità con i comandi e creata la propria Dancer Card, potremo scegliere uno dei brani disponibili per iniziare ad esibirci da soli o con gli amici e sbloccare i primi elementi di gioco tra cui gli Avatar ed i Punti Uplay. Infatti dall'Hub principale è possibile andare sulla piattaforma di Ubisoft per vedere i punti a disposizione e magari sbloccare alcune ricompense e quant'altro relativo al titolo musicale.
Una volta scelto uno dei brani a disposizione, e scelto il nostro colore, vedremo tutta l'animazione del brano a schermo dove servirà seguire attentamente i passi dell'esecutore o degli esecutori dando più di uno sguardo al riquadro in basso a destra che indica i passi da eseguire in modo da facilitare l'apprendimento e ottenere performance sempre migliori. Il gioco prenderà i movimenti effettuati captati dalla PlayStation Camera e li confronterà in tempo reale con i passi eseguiti nel video dando una valutazione nei diversi passaggi del brano scelto. Più bravi saremo maggiori saranno le stelle (fino ad un massimo di cinque) e il punteggio finale sarà più alto. Alla fine verrà redatta una veloce classifica sia locale che online con i migliori punteggi del momento.
Bisogna dire che Just Dance 2015 possiede una buona varietà di brani iniziali che aumenteranno man mano che i minuti di ballo aumenteranno e spendendo i Punti Mojo ottenuti ad ogni esibizione. Tale valuta permetterà non solo di acquistare nuovi avatar, ma anche e soprattutto alcuni brani alternativi a quelli disponibili. Per chi vuole ballare per più tempo e perdere peso, vedendo le calorie consumate (e già! C'è anche quest'opzione a disposizione... NdR), è possibile creare una personale Playlist ed anche ballare all'infinito fino a quando non ci si stanca! (o si schiatta...Nd Isg71)
BALLIAMO INSIEME AL MONDO!
Just Dance 2015, rispetto alle edizioni precedenti è spiccatamente votato all'online. Non solo ogni nostra esibizione può essere condivisa (se lo decidiamo) con i giocatori di ogni parte del mondo, ma possiamo fare altrettanto guardando quelle degli altri giocatori. La lista di video che appare in alto ad ogni nostra esibizione è un esempio lampante dello scopo che si sono prefissati gli sviluppatori: far ballare i giocatori di tutto il mondo come in un'unica enorme pista da ballo.
In World Dance Floor ci esibiremo di continuo in diversi brani musicali insieme ad altri giocatori dove, più avanti, potremo confrontarci con un VIP, che poi non è altro che uno dei migliori Just Dancer del momento. Se lo battiamo saliremo più velocemente nelle classifiche per poi, chissà, fare noi stessi da VIP! Ottenendo diverse stelle contribuiremo a far salire il numero del nostro livello online aumentando i Punti Mojo, grazie ai quali otterremo anche i Bonus Karaoke: se avremo un microfono o se sfruttiamo la PlayStation Camera proprio come "gelato" (azione altamente fattibile) potremo esibirci anche in perfomance canore più o meno di grande livello (se sentiste il sottoscritto fuggireste a gambe levate! NdR).
Just Dance 2015 dispone di 46 trofei suddivisi in 32 di Bronzo, 10 d' Argento, 3 d' Oro e il classico Platino. Alcuni sarà piuttosto facile ottenerli riuscendo in una valutazione Gold e Perfect in un passo, per altri servirà ottenere più stelle in una singolo brano e su tutti i brani, ballare per un periodo di tempo, spendendo i Mojo, accedendo al JD Wall, inviando Sfide, destreggiarsi tra le modalità online tra cui il Community Remix e il World Dance Floor ed altre attività che lasciamo a voi il piacere di scroprire. Ricordiamo che Just Dance 2015 è disponibile anche per Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360, Nintendo Wii U e Nintendo Wii. Il Community Remix è, una possibilità per mettere alla prova le nostre abilità ballerine o semplicemente per divertirci condividendo online i nostri passi in modo da partecipare ad un concorso per eleggere il migliore ballerino relativo al brano scelto. Una volta terminata l'esibizione potremo inviare la nostra sfida appena ballata ai giocatori connessi con l'universo di gioco.
A tenerci aggiornati sulla nostra situazione ci penserà il JD Wall, che potete trovare in alto a sinistra, il quale mostrerà le sfide lanciate dai giocatori, i brani sbloccati (e le loro versioni alternative), le stelle ottenute, i brani eseguiti, le Azioni Uplay completate, gli eventi del momento ed altro ancora. L'accesso ad ogni singola opzione è veloce ed immediato.
TECNICA DA BALLO...
Dal lato tecnico il titolo Ubisoft non sfoggia poligoni e ambienti tridimensionali ma, ovviamente, offre immagini in movimento molto fluide per mostrare chiaramente tutti i passi che il giocatore deve fare per eseguire un ballo più preciso possibile. Da questo lato il lavoro fatto dagli sviluppatori è davvero encomiabile rendendo la pista da ballo virtuale davvero ben fatta con un rilevamento della camera magari non sempre perfetto (ma ciò dipende anche da come viene sistemata la periferica dedicata! NdR), ma che alla fine rende abbastanza bene il nostro movimento. E, cosa non da poco, se giocato tutti i giorni può aiutarci nello spendere bene le nostre calorie facendoci anche dimagrire visto che i balli sono piuttosto movimentati e che dopo essersi esibiti per decine di minuti si inizia a sudare!
L'offerta dei brani è piuttosto ampia e va dagli autori più in voga come I Love It (Icona Poo Ft. Charli XCX), Bad Romance (Lady Gaga), Diamonds (Rihanna), Birthday (Katy Perry), Macarena (The Girl Team), Love Me Again (John Newman), Dark Horse (Kate Perry), Happy (Pharrell Williams) e molti altri. Naturalmente sono disponibili altri brani che possono essere acquistati separatamente tramite il PlayStation Store per essere aggiunti a quelli già a disposizione.
Just Dance 2015 lo consigliamo caldamente agli appassionati che andranno a nozze con le migliorie apportate, soprattutto per la sua predilezione all'online, che fa del condividere i propri passi con gli altri giocatori sparsi per il mondo il proprio punto di forza. Ma anche chi vuole avvicinarsi al mondo del ballo troverà nella produzione targata Ubisoft un ambiente semplice e stimolante.
|
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|